Latham, Pirola e Gattai nell’emissione da 690 milioni di Italmatch Chemicals
Latham & Watkins ha assistito Italmatch Chemicals, portfolio company di Bain Capital attiva nella produzione di specialty chemicals, nell’emissione di un prestito obbligazionario per un importo complessivo pari a 690 milioni di euro con scadenza a febbraio 2028, composto da due tranche di obbligazioni, a tasso fisso e variabile, rispettivamente per importi di 300 e 390 milioni.
Le obbligazioni sono state quotate sul listino ufficiale della Borsa di Lussemburgo e ammesse a quotazione sul mercato Euro MTF organizzato e gestito da quest’ultima. I proventi dell’offerta obbligazionaria saranno utilizzati, tra l’altro, per rimborsare anticipatamente l’indebitamento esistente rappresentato dai prestiti obbligazionari con scadenza 2024.
Nel contesto dell’operazione di rifinanziamento, Italmatch ha garantito ai detentori delle proprie obbligazioni che ne facessero richiesta, l’opzione di ricevere obbligazioni emesse nel contesto della nuova offerta in cambio di quelle da loro precedentemente detenute, secondo un meccanismo di cashless rollover, il cui settlement è avvenuto nel contesto del closing dell’offerta obbligazionaria.
I team legali
Il team di Latham & Watkins è stato guidato dal partner Jeff Lawlis (nella foto a sinistra) insieme agli associate Giorgio Ignazzi, Michele Vangelisti, Loran Radovicka e Riccardo Perris per i profili di diritto statunitense e dai partner Marcello Bragliani e Alessia De Coppi con gli associate Nicola Nocerino e Alessandro Bertolazzi per i profili finance di diritto italiano. Lo studio ha anche assistito Italmatch per gli aspetti finance di diritto inglese con il partner Joseph Kimberling e le associate Lucy Jenkins e Zahra Haji, per i profili fiscali di diritto americano con il partner Jocelyn Noll e l’associate Lauren Bewley, per gli aspetti finance di diritto statunitense con il partner Scott Ollivierre e gli associate Michael Wright e Ben Bussmann, per i profili regolamentari dell’operazione con il counsel Cesare Milani, l’associate Edoardo Cassinelli, Irene Terenghi e Daniele Isidoro (insieme al partner Paul Davies, ai counsel Aron Potash e Michael Green e agli associate Jen Garlok e James Bee per i profili regolamentari comunitari e di diritto statunitense) e per i profili generali capital markets di diritto italiano con il partner Antonio Coletti, l’associate Guido Bartolomei e Leonardo Fossatelli.
Pirola Pennuto Zei & associati ha assistito Italmatch per gli aspetti fiscali di diritto italiano con un team formato dalla partner Nathalie Brazzelli (nella foto a destra) e dall’associate partner Filippo Jurina.
Le banche intervenute nell’emissione obbligazionaria, guidate da Goldman Sachs e BNP Paribas, sono state assistite da Milbank per tutti gli aspetti di diritto statunitense e inglese con un team guidato dai partner Apostolos Gkoutzinis, Randy Nahlé e Alexandra Grant, insieme agli associate Eugenia Repetto, Giulia Musmeci e Bisade Asolo e al legal assistant Panos Tsezos. Il team è stato coadiuvato dagli associate Melanie Probst e Kristian Sutt e dal legal assistant Matteo Bonacina. Lo studio ha anche assistito le banche per i profili fiscali di diritto americano con la partner Eschi Rahimi-Laridjani e l’associate David Hanno e per gli aspetti finance di diritto statunitense con il partner Michael Bellucci e l’associate Brianna Edwards.
Gattai Minoli Partners ha assistito il pool di banche per gli aspetti di diritto italiano e per i profili fiscali di diritto italiano con un team guidato dal socio Gaetano Carrello (nella foto al centro) e composto dal senior associate Federico Tropeano, dagli associate Valentina Calò e Matteo Zoccolan nonché, per i profili fiscali, dal socio Cristiano Garbarini e dall’associate Valentina Buzzi.