LATHAM, KSTUDIO E CHIOMENTI NELL’INGRESSO DI THE CARLYLE GROUP IN SEMATIC
Latham & Watkins ha assistito The Carlyle Group, società internazionale di alternative asset management, nell'acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Sematic, gruppo basato ad Osio Sotto (Bergamo) attivo su scala globale nella produzione e distribuzione di componenti per ascensori.
L’investimento sarà realizzato attraverso Carlyle Europe Partners IV, fondo di buyout focalizzato su operazioni nel segmento upper-mid market, e rappresenterà la terza operazione del fondo. Il closing dell’operazione è previsto nel primo trimestre 2015, subordinato ai previsti requisiti ed autorizzazioni.
Il gruppo Sematic nell’ultimo decennio ha registrato una stabile crescita annuale dei ricavi a doppia cifra e conta oltre 1.000 dipendenti, sette stabilimenti produttivi e strutture commerciali in tutto il mondo, tra cui Cina, Messico, India e quattro impianti in Europa, Singapore, Hong Kong e USA. Anche negli anni più recenti la performance di Sematic ha confermato una significativa crescita dei ricavi, che nell’esercizio 2014 sono stimati in oltre 150 milioni di Euro.
Per Latham & Watkins ha agito un team guidato da Stefano Sciolla (nella foto) e composto da Giancarlo D’Ambrosio, Filippo Benintendi, Cesare Milani e Rodolfo Gentile per gli aspetti corporate dell’operazione e da Andrea Novarese, Marcello Bragliani e Gabriele Pavanello per gli aspetti legati al finanziamento dell’acquisizione.
KStudio Associato, con il partner Stefano Cervo, ha assistito The Carlyle Group per gli aspetti di diritto fiscale.
Chiomenti Studio Legale ha assistito Sematic con un team composto da Carola Antonini, Antonio Sascaro, Damiano Battaglia e Benedetta Barlassina.