Lambertini e associati nel MBO di Corvalis

Attraverso un'operazione di “management buy out”, Infracom IT, con sede a Padova e tra i primi operatori in Italia di Information Technology, esce dal Gruppo Infracom. La società, assistita dagli avvocati Debora Cremasco e Nicola Grigoletto dello Studio Lambertini Associati di Verona, ha ufficializzato quest'oggi il passaggio di azioni al management della società, tra cui i soci fondatori Antonio Santocono ed Enrico Del Sole. La prima Assemblea soci, riunitasi subito dopo la firma dell'atto notarile, ha assunto come prima decisione il cambio di denominazione sociale da Infracom IT a Corvallis SpA. Corvallis mantiene invariati i propri asset manageriali e produttivi: oltre alla sede legale di Padova, la società possiede le filiali di Milano e Firenze e sedi minori in svariate città italiane. L’operazione consente alla società – che trae le sue origini nelle acquisizioni di Inform e Wintec da parte del Gruppo Infracom nel 2001/2 poi divenuta Infracom IT nel 2007 – di proseguire il suo percorso di crescita e consolidamento. Oggi Corvallis conta 600 dipendenti e oltre 400 clienti e focalizza la sua offerta sulle esigenze del mercato delle banche, assicurazioni, industria servizi, pubblica amministrazione. Nel 2010 ha chiuso il proprio bilancio con un fatturato di 58 milioni di euro. La nascita di Corvallis conferma Padova come centro d'innovazione tecnologica nell'ambito dell'Information Technology, settore nel quale si sono concentrati importanti investimenti da parte degli istituti di credito. Infracom è stata assistita dallo Studio Lombardi Molinari. L’operazione di management buy out – segnala l’avvocato Debora Cremasco dello Studio Lambertini – sviluppata da Antonio Santocono, attuale presidente di Corvallis SpA – ed Enrico Del Sole, si svilupperà con il sostegno di Nordest Merchant e consentirà di creare un gruppo di TLC diversificato per specializzazione ed uno dei principali operatori di telecomunicazione presenti sul mercato italiano.

Scrivi un Commento

SHARE