LABLAW vince davanti la Corte Ue per Petronas Lubricants Italy 

LabLaw, con il founding partner Luca Failla (nella foto), l’avvocato Giorgio Treglia e l’avvocata Claudia Marasciuolo ha assistito con successo avanti la Corte di Giustizia della Unione Europea di Lussemburgo la società Petronas Lubricants Italy, primaria società petrolifera malese, in una questione lavoristica processuale e sostanziale mai dibattuta in precedenza.

Con sentenza 21 giugno, nell’ambito di una domanda di pronuncia di interpretazione pregiudiziale avente a oggetto l’interpretazione dell’art. 20, par. 2 del Regolamento CE n. 44/2001 del Consiglio, del 22 dicembre 2000 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale sollevata dalla Corte di Appello di Torino sezione Lavoro – dove era pendente la causa principale di impugnazione del licenziamento promossa da un ex manager di alto profilo della convenuta, licenziato mentre era in distacco presso una società estera del gruppo – la Corte di Giustizia della UE, interpretando le norme del Regolamento CE n. 44/2001 applicabile ratione temporis, ha accolto la tesi sostenuta da LabLaw, affermando la giurisdizione del Giudice Italiano a giudicare anche della domanda riconvenzionale svolta dalla società capogruppo e concernente la domanda di crediti restitutori e di risarcimento dei danni arrecati dal manager alla società estera presso cui era distaccato e da questa ceduti, tramite regolare cessione di credito, alla capogruppo italiana dopo la proposizione del giudizio.

rosailaria iaquinta

Scrivi un Commento

SHARE