LabLaw rinnova la propria sede a Bari: Pecorella responsabile

LabLaw Studio Legale rinnova il proprio progetto di assistenza giuslavoristica alle imprese della Puglia. «Con la nomina quale responsabile della sede di Bari dell’ Aldo Pecorella – professionista con consolidata esperienza nell’ambito giuslavoristico e forte legame con il territorio – LabLaw intende rafforzare la propria presenza in Puglia», si legge in una nota.  L’obiettivo, prosegue lo studio, «è offrire assistenza a tutte le imprese della Regione in uno dei momenti storici nei quali è fondamentale ripensare l’assetto organizzativo, curare l’implementazione di processi innovativi di gestione del personale e contenere i costi di gestione rappresentano le principali leve di resistenza e riposizionamento nel mercato». La direzione e gestione del nuovo progetto sarà affidata al partner Angelo Quarto.

«Con il potenziamento della sede di Bari – spiega il Francesco Rotondi, fondatore e managing partner di LabLaw (nella foto) – il nostro Studio Legale si conferma la prima lawfirm, per dimensioni e fatturato, specializzata in diritto del lavoro e delle relazioni industriali, ad avere una presenza stabile e capillare nel Sud Italia e in particolare nel territorio pugliese, una delle regioni del nostro Mezzogiorno caratterizzata da un tessuto imprenditoriale di straordinario livello e rilievo nazionale e internazionale. Le imprese del territorio potranno così avvalersi dei nostri servizi che ricordo essere integrati da quelli derivanti dalla partnership con Deloitte Legal, senza doversi recare altrove. È un progetto di lunga durata che vuole portare arricchimento sul territorio, nel quale abbiamo intenzione di continuare ad investire».

Aldo Pecorella, Partner e responsabile della sede pugliese, osserva che «LabLaw è oggi l’unica realtà fra i grandi player del mercato legale che ha accettato la sfida della presenza diffusa su tutto il territorio nazionale per l’assistenza giuslavoristica ai massimi livelli, in un momento storico in cui le imprese di tutte le dimensioni saranno costrette a straordinari sforzi di ripensamento dei propri modelli organizzativi a partire dalle risorse umane. A partire da oggi – prosegue Pecorella -anche l’imprenditoria pugliese potrà fare ricorso alla molteplicità dei servizi di consulenza giudiziale e stragiudiziale in diritto del lavoro che una grande lawfirm è in grado di garantire alla propria clientela, con una copertura in tutta Italia attraverso le tante sedi di LabLaw e il vastissimo ventaglio di servizi che lo studio può offrire attraverso il network Deloitte».

«Il rafforzamento della sede di Bari, in diretto collegamento con quelle di Milano e Napoli – conclude  Angelo Quarto, responsabile del progetto –  rappresenta un punto fondamentale  del progetto di consolidamento della presenza di LabLaw quale interlocutore privilegiato per le imprese del territorio che, pur mantenendo  il proprio radicamento, vogliano accettare la sfida dei tempi anche immaginando di modificare il proprio assetto organizzativo ed il proprio posizionamento a livello nazionale ed internazionale».

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE