LabLaw per l’educazione allo sport
A 6 anni dalla sua fondazione, lo studio legale Lablaw decide di impegnarsi per sostenere e sviluppare progetti sociali. Il primo progetto in cui si sta impegnando lo studio è un progetto di educazione allo sport presso l’Associazione Sportiva Barona di Milano, finalizzato all’integrazione sociale e familiare di tutti quei ragazzi che vivono in situazioni di svantaggio ma che desiderano coltivare la propria passione e il proprio sogno sportivo. “Anche gli studi legali oggi – dichiara Francesco Rotondi, Founding Partner di Lablaw – si trovano a dover rispondere a logiche di profitto attraverso scelte, azioni e comportamenti socialmente responsabili. Essere responsabili significa essere consapevoli delle conseguenze di ogni nostra scelta, ogni nostra azione ed ogni nostro comportamento e fare in modo che tali conseguenze possano soddisfare le aspettative di tutti gli stakeholders, nel rispetto dell'equilibrio dei vari interessi. Con questa importante iniziativa, non solo contributiva ma fattiva, – conclude Rotondi – ci auguriamo di contribuire a migliorare la vita di tutti quei ragazzi che rappresentano oggi, le risorse del futuro”. Lablaw ha deciso di destinare parte degli utili dello studio alla realizzazione del progetto e di impiegare le proprie risorse e la propria professionalità per dare assistenza e certezza dell’esecuzione di ciò che verrà progettato. Questo è solo il primo di una serie di progetti concreti in cui lo studio si sta impegnando, a riprova di un’attenzione da sempre molto elevata alla Corporate Social Responsability. L’attenzione all’ambiente e alla sicurezza, il sostegno allo sviluppo professionale dei propri professionisti e dello staff, la dedizione alle esigenze dei clienti e alle relazioni con gli stakeholder nel rispetto dell’equilibrio dei vari interessi finalizzati ad uno sviluppo sostenibile e infine la trasparenza, sono infatti valori che da sempre contraddistinguono l’identità di Lablaw.