LA7-CAIRO. SIGNING OGGI CON D’URSO GATTI E BEP

Legalcommunity.it aveva annunciato in esclusiva per la prima volta il 20 settembre 2012 e poi in altri successivi aggiornamenti, il coinvolgimento di Bonelli Erede Pappalardo con il Gruppo Cairo Communication nel raggiungimento dell intesa per l’acquisto da Telecom Italia Media, assistita a sua volta dallo studio D'Urso Gatti Bianchi, dell’intero capitale di La7, con esclusione della partecipazione da questa detenuta in MTV Italia. Il signing dell’operazione, comunicato oggi dalle stesse società, è avvenuto presso la sede milanese di Bonelli Erede Pappalardo. Il gruppo Cairo Communication aveva già ufficializzato i principali termini delle intese raggiunte specificando che l’acquisto di La7 avviene a fronte di un corrispettivo pari a un milione di Euro e dell’ impegno di Telecom Italia Media a far sì che, alla data di esecuzione, la posizione finanziaria netta di La7 sia positiva per almeno 88 milioni di Euro e il patrimonio netto sia pari ad almeno 138 milioni di Euro. Nell’ ambito delle intese raggiunte è altresì prevista la sottoscrizione di un accordo pluriennale tra La7 e Telecom Italia Media Broadcasting S.r.l. per la fornitura di capacità trasmissiva e l’impegno di Cairo Communication a non cedere la partecipazione in La7 per 24 mesi. Il Team di Bonelli Erede Pappalardo che ha affiancato Cairo Communication nell’operazione è stato guidato dal socio Andrea Carta Mantiglia (in foto) e ha compreso il socio fondatore Sergio Erede e i soci Gianfranco Veneziano per gli aspetti Corporate, Stefano Simontacchi e Riccardo Ubaldini per quelli Tax, Marcello Giustiniani per gli aspetti Giuslavoristici. Cristina Mezzabarba per quelli Amministrativi, Alessandro Musella per gli aspetti IT e Giovanni Guglielmetti per quelli di IP. Hanno collaborato all’interno del team gli associate Guido Filippo Giovannardi (Corporate), Francesco Alteri (Corporate), Martino Ranieri (Lavoro), Pietro La Placa (IT) e Jacopo Liguori (IP). Per D'Urso Gatti Bianchi hanno agito Luigi Bianchi, Stefano Valerio, Luca Ridolfi, Micaela Vescia e Francesca Magnani.

SHARE