La startup ARB diventa spa e accoglie nuovi investitori. Bonamini, GOP e GPBL gli studi legali

La startup ARB, attiva nel campo della sostenibilità integrata, si trasforma in società per azioni e rinforza la compagine sociale con l’ingresso dei nuovi azionisti Istituto Atesino di Sviluppo – ISA, Solfin Turismo, e Massimiliano Bonamini, managing partner dello studio Bonamini & Partners che entrano come investitori e soci per supportarne il progetto di crescita.

ARB è stata assistita nell’operazione di trasformazione in spa e di ingresso dei nuovi soci, per gli aspetti finanziari, strategici e fiscali dallo studio Bonamini & Partners, con il name partner Massimiliano Bonamini (nella foto a sinistra), dal partner Emiliano Trentini e dal manager Enrico Veneri mentre, per gli aspetti legali, da Gianni & Origoni, con il partner Francesco Selogna (nella foto a destra) e il senior associate Edoardo Marseglia nonché da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici con il partner Luca Faustini

La start up ha creato, con la sua fondatrice Ada Balzan, il primo algoritmo al mondo SI Rating, validato dall’ente di certificazione internazionale Rina, che unisce su una piattaforma tutti gli strumenti riconosciuti a livello mondiale, i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) e i 17 obiettivi delle Nazioni Unite contenuti nell’Agenda 2030 per valutare la gestione della sostenibilità aziendale.  

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE