LA SCUOLA NAZIONALE PER I GIURISTI D’IMPRESA COMPIE 10 ANNI
Dieci candeline per la Scuola Nazionale per Giuristi d’Impresa, coordinata da AIGI Associazione Italiana Giuristi d’Impresa in collaborazione con Just Legal Services. Si festeggia il 19 settembre con una giornata di studio e intrattenimento dedicata agli associati, allievi ed ex allievi. Il luogo è l’Auditorium dell’Umanitaria a Milano, dove è previsto il Convegno "Giurista d'Impresa ieri, oggi e domani".
Al seguito in programma ci sono riflessioni "a caldo" su diversi temi, con gli interventi di Enzo Pulitanò, presidente Emerito A.I.G.I., sul tema "Il ritorno al futuro del Giurista d'Impresa", Ermanno Cappa, presidente emerito A.I.G.I. e del Centro Studi Ambrosoli, sul tema "Il valore intrinseco della professione" e di Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni sul tema "Le professioni di fronte ai mercati globali”. La Scuola -intitolata a Ezio Corfiati già presidente dell’Associazione- è nata dieci anni fa dall'idea di gruppo di giuristi d’impresa convinti che il futuro della professione richieda oltre ad una approfondita preparazione tecnica anche doti manageriali che si imparano solo tramite la testimonianza di altri giuristi di impresa appassionati e capaci di trasmettere il mestiere. In questi dieci anni sono passati dalla Scuola oltre trecento allievi, tra i quali molti con il tempo hanno assunto ruoli di responsabilità e costituiscono il passaggio di testimone verso un profilo sempre più alto della professione.