Sotto la lente dell’antitrust

Private enforcement, nuove tecnologie, globalizzazione e tutela del consumatore. Sono alcuni tra i temi che più degli altri, in questo momento, stanno impegnando i legali che si occupano di antitrust.

Di questi argomenti e di altri ancora gli esperti del settore discuteranno a Treviso i prossimi 24 e 25 maggio, in occasione del convegno “Antitrust fra diritto nazionale e diritto dell’Unione Europea” organizzato da Rucellai & Raffaelli, di cui legalcommunity.it e inhousecommunity.it saranno media partner.

Un appuntamento fisso per i rappresentanti e gli esponenti del mondo antitrust, che giunge quest’anno alla sua XIII edizione. «La tutela della concorrenza continua a essere un elemento centrale per il nostro Paese e l’Unione europea. Per favorire una crescita effettiva dell’economia è necessario aprire i mercati a una maggiore concorrenza. Sebbene la normativa antitrust sia in vigore in Europa da quasi sessant’anni e in Italia da quasi trent’anni, gli argomenti su cui dibattere e le proposte da formulare non mancano di certo», racconta a MAG Enrico Adriano Raffaelli, partner Rucellai & Raffaelli.

Avvocato Raffaelli, quali sono i temi caldi che porterete all’attenzione degli esperti della materia? E con quali interlocutori li affronterete?

Innanzitutto, le problematiche relative al private enforcement. Al tema dedicheremo una sessione, presieduta da Marina Tavassi, presidente della Corte di Appello di Milano.

Un altro aspetto è quello delle sfide che l’antitrust deve affrontare a seguito dell’imporsi di tecnologie sempre più nuove e sofisticate. Un variegato panel di relatori americani, europei e italiani porteranno le loro più recenti esperienze.

Da ultimo, vanno citate le sessioni concernenti i rapporti tra antitrust e diritti di proprietà industriale, presieduta dalla commissaria Gabriella Muscolo, e quella sul rapporto tra antitrust e tutela del consumatore, presieduta dal direttore generale per la tutela del consumatore dell’autorità garante Giovanni Calabrò.

CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG PER CONTINUARE A LEGGERE L’INTERVISTA

rosailaria iaquinta

SHARE