La crescita in Toffoletto: fatturato, promozioni e… “premio innovazione”

Toffoletto De Luca Tamajo cresce nel fatturato e nel team. E investe nell’innovazione.

Lo studio, specializzato nella gestione dei rapporti di lavoro e nei servizi legali per le imprese, ha confermato in una nota quanto anticipato da Legalcommunity sul numero 190 di MAG (clicca qui): il fatturato 2022 è stato chiuso a quota 28,4 milioni di euro, con un incremento del 16% rispetto all’esercizio precedente.

Assieme agli ottimi risultati economici, lo studio ha annunciato anche la nomina degli avvocati Francesco Lorenzi (nella foto a sinistra) e Mario Quaranta (nella foto a destra) a nuovi partner, e quelle di cinque avvocate al ruolo di senior associate (Maddalena De Rosa e Valentina Luciani della sede di Napoli; Valentina Rovere, Melania Soncin ed Eleonora Zanucco della sede di Milano).

I profili dei nuovi soci

Entrato in Toffoletto De Luca Tamajo presso la sede di Milano nel 2011, l’avvocato Francesco Lorenzi ha collaborato attivamente nel team della partner Valeria Morosini, e si è occupato di tutte le tematiche giuslavoristiche connesse all’instaurazione, gestione e cessazione del rapporto di lavoro ma anche di ristrutturazioni ed M&A per gli aspetti di diritto del lavoro e sindacale. Ha maturato una solida esperienza in materia di contenzioso giudiziale, incluse tematiche in ambito previdenziale. È inoltre membro dell’Expert Group Restructuring di Ius Laboris e nel corso della sua esperienza professionale ha ricoperto il ruolo di project manager per società multinazionali.

L’avvocato Mario Quaranta è entrato come senior associate in Toffoletto De Luca Tamajo nel 2012, con la fusione tra lo studio Toffoletto e lo studio De Luca Tamajo. Ha sempre lavorato presso la sede di Napoli, affiancando il professore avvocato Raffaele De Luca Tamajo, senior partner dello studio ed emerito di diritto del lavoro nell’Università Federico II. Con oltre 20 anni di esperienza professionale, maturata sia nella consulenza che nel contenzioso giudiziale su tutte le tematiche del rapporto di lavoro e di diritto sindacale, Quaranta è inoltre ricercatore e professore aggregato di diritto del lavoro presso l’Università di Salerno, dottore di ricerca in diritto del lavoro europeo e componente del comitato di redazione di diverse riviste scientifiche del settore.

Toffoletto: “Con il Premio Innovazione stimoliamo il pensiero creativo dei nostri professionisti”

“Capitale umano e innovazione sono i capisaldi di qualsiasi impresa e noi, che di risorse umane e lavoro ci occupiamo, non facciamo eccezione” sottolinea Franco Toffoletto (nella foto al centro), managing partner di Toffoletto De Luca Tamajo, che ha altresì spiegato la formula del Premio Innovazione istituito dallo studio da qualche anno. Si tratta di “un contest interno finalizzato a stimolare il pensiero creativo dei professionisti con un riconoscimento economico di 10mila euro per l’idea disruptive nell’efficientamento del business o nella gestione della conoscenza. Quest’anno il premio è stato attribuito ai giovani praticanti Emanuele Marrè Brunenghi, Matteo Costa e Francesco Foria per il progetto ‘Quick Doubts’: un sistema con cui le domande scambiate nella chat interna tra gli avvocati possono essere taggate, registrate e in seguito ricercate da tutti. Quest’idea darà la possibilità di registrare e condividere all’interno del sistema di knowledge management dello studio anche le risposte ai quesiti ‘rapidi’, che altrimenti andrebbero perdute”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE