E la comunicazione legale diventa rappresentazione

di nicola di molfetta

 

A cosa serve la comunicazione nelle professioni legali? Le risposte a questa domanda possono essere molteplici, ovvio. Ma forse, in questo momento storico, possiamo dire che la finalità principale delle attività di comunicazione per chi si occupa di questo settore è rappresentata anzitutto dalla rappresentazione.

Il concetto coinvolge direttamente quelli d’immagine e di reputazione.

Comunicare, infatti, serve anzitutto a certificare la propria presenza sul mercato. Serve a dire “noi ci siamo”. Ma l’esserci non basta più. Essere visibili non è più sufficiente. Bisogna essere distinguibili. Questa è la grande sfida, dal momento che il tabù della comunicazione da parte dei legali è stato ampiamente superato. Se non dalle norme, almeno dai fatti.

Tuttavia, mentre in un contesto in cui la comunicazione era cosa per pochi arditi poteva essere sufficiente la visibilità per riuscire ad affermare la propria identità e il proprio ruolo nel mercato, ora che gli spazi mediatici pullulano di insegne legali, la necessità di risaltare e di andare oltre un approccio bidimensionale a questo strumento si rivela un’esigenza fondamentale.

Rappresentazione, immagine e reputazione. La sequenza diventa sempre più importante.

Comunicare uno studio legale significa anzitutto rappresentarne i valori, le caratteristiche peculiari e distintive, l’approccio ai clienti e la cultura interna.

Considerata, però, la complessità di questo obiettivo, l’immagine comincia ad affiancare la parola (talvolta fino a sostituirsi del tutto). L’immagine, infatti, non solo riesce a essere immediata molto di più di un discorso, ma soprattutto riesce a essere unica.

La rappresentazione visiva di questa diversità è molto più potente di quella letteraria (spesso limitata a comunicati sgualciti, prodotti in serie e con poca anima o a siti web che sembrano raccontare tutti lo stesso studio) che adesso non può più fare a meno di vivere costantemente affiancata da fotogrammi e sequenze animate.

Questa rappresentazione per immagini, inoltre, ha bisogno di essere pensata ad hoc, perché deve riuscire a confermare e a rafforzare la reputazione di uno studio e dei suoi professionisti.

Il racconto di un progetto professionale e dei suoi artefici deve trovare un riflesso nel modo in cui esso si presenta visivamente e viene percepito dal senso attraverso cui conosciamo il mondo. Ed è un senso che vuole, anzi pretende coerenza.

 

 

Ma è possibile immaginare una rappresentazione muta? Portando alle estreme conseguenze il ragionamento che stiamo facendo, e provando ad andare avanti di 10 o 20 anni nel tempo, possiamo considerare credibile l’assorbimento pressoché totale dei concetti da parte delle immagini senza che questo provochi un ineluttabile svuotamento semantico? Non esageriamo. Si tratterebbe, a ben pensarci, di un radicale ritorno al passato che di fatto non è più concepibile.

Piuttosto quella a cui andiamo incontro è, invece, una rappresentazione sempre più raffinata e articolata della professione e dei suoi protagonisti, calata in una dimensione del racconto in cui la comunicazione non potrà essere limitata a un unico linguaggio ma dovrà sfruttare sempre di più e sempre meglio tutte le dimensioni (mediatiche e non) attraverso cui raggiungere i suoi destinatari.

La comunicazione non sarà più concepibile come semplice attività meccanica o burocratica di trasferimento d’informazioni. Ma dovrà diventare sempre più raffigurazione concettuale e iconografica della professione e dell’unicità di ciascuno dei suoi protagonisti. Diventando conferma della loro reputazione e del loro posizionamento.

QUESTO ARTICOLO APRE IL NUOVO NUMERO DI MAG. CLICCA QUI PER SCARICARE GRATIS LA TUA COPIA

 

 

Agorà
– GIULIO NAPOLITANO NUOVO OF COUNSEL DI CHIOMENTI
– PENALE SOCIETARIO: MATTEO MANGIA DÀ VITA AL SUO STUDIO
– AZIMUT GLOBAL ADVISORY SI RAFFORZA CON MASSIMO GIACOMELLI
– PENALE D’IMPRESA, NASCE PEDRAZZI SCUDIERI
– UGHI E NUNZIANTE, ECCO LA SQUADRA DI MILANO
– TIZIANA BIANCOLELLA A CAPO DEL LEGAL DELL’AREA SEMEA DI CAMPARI
– COLOMBO & ASSOCIATI CRESCE CON L’INGRESSO DI ANGELO BARNABA
– GIOVANNI LOMBARDI NUOVO GC DI ILLIMITY BANK
– CERVED, LASCIA L’AD MARCO NESPOLO, AL SUO POSTO GIANANDREA DE BERNARDIS
– ROBERTO CAVALLARI A CAPO DELLA COMPLIANCE DI RBM ASSICURAZIONE SALUTE
– PAOLO FIETTA NUOVO CFO DEL GRUPPO 24 ORE

Il barometro del mercato
IL BANKING & FINANCE TORNA PROTAGONISTA Dal finanziamento da quasi un miliardo di Terna a quello da 400 milioni di Lavazza al bond di Guala Closure, il bancario spinge l’attività degli studi legali

Strategie
A&A PRENDE CASA A ROMA
Giorgio Albè racconta a MAG l’integrazione tra lo studio e la boutique capitolina di Francesco Caroleo. Con questa mossa consolida l’immagine nazionale, amplia l’offerta e prevede un aumento dei ricavi del 15%

Focus lavoro
LA GENITORIALITÀ È UN PERCORSO CONDIVISO: UNA ANALISI DEL DDL PILLON
di simonetta candela

La storia
L’IMPORTANZA DI ESSERE UNA «FAMILY BUSINESS FIRM»
MAG ha incontrato Luigi Belluzzo, managing partner dell’omonimo studio che si è appena trasferito in una nuova sede a Milano e ora progetta nuove mosse sul fronte internazionale

La proposta
PARIGI, MILANO E NON SOLO: 1000 GIORNI DI CASTALDIPARTNERS
MAG ha incontrato il fondatore della boutique franco-italiana che sta vivendo una stagione di rinnovamento, con nuovi avvocati, nuova governance, nuove sedi e un obiettivo consolidato: «La realizzazione definitiva dello studio bi-nazionale»
di nicola di molfetta

Spotlight
FASHION M&A, BUSINESS MILIARDARIO
Ecco gli studi protagonisti nel 2018. Nei primi nove mesi 13 operazioni per 4,6 miliardi di euro di controvalore. I big deal si confermano una rarità. Mentre i bidder sono soprattutto fondi

Sotto la lente
QUANDO L’M&A È DI NICCHIA
La crescita del mercato m&a spinge settori come la logistica, il packaging e l’education. Quest’anno nel complesso in queste nicchie ci sono state quasi 20 operazioni

Follow the money
I FONDI PENSIONE SPINGONO I PRIVATE EQUITY USA VERSO IL SOCIALE
di laura morelli

Il bilancio
KRYALOS, 5 MILIARDI DI ASSET IN 5 ANNI
Paolo Bottelli, fondatore della società immobiliare, fa il punto sui primi cinque anni di attività. Focus su uffici e hotel a Roma e a Milano
di laura morelli

Finanza e diritto… a parole
ECCO PERCHÉ SE SI PARLA DI SPREAD SI DISCUTE DI FIDUCIA
a cura di barabino & partners legal

Scenari
50 ANNI DI ANDAF
A pochi giorni dall’avvio del 41esimo Congresso nazionale Andaf MAG ha incontrato il presidente dell’associazione Roberto Mannozzi: «Oggi siamo “manager dei dati” e “business partner”»

Diverso sarà lei
IBA: UN’AVVOCATA SU DUE VITTIMA DI BULLISMO, UNA SU TRE DI MOLESTIE SESSUALI
di rosailaria iaquinta

Vive la difference
LARA BOTTA: «L’IMPORTANTE È NON STARE MAI FERMI»
di odile robotti

Il caso
FORESIGHT GROUP: L’UFFICIO LEGALE È TRASVERSALE
MAG incontra Simona Befani, head of Southern Europe legal department del gruppo. «Siamo riusciti a efficientare i costi e cambiato la procedura di affidamento dei mandati»

Ho visto cose…
AI E NUOVE TECNOLOGIE: LE FRONTIERE PER I LEGALI D’AZIENDA
Cosa sta cambiando nelle direzioni affari legali a seguito dell’impiego di nuove tecnologie? Cosa cambierà ancora? Inhousecommunity.it ne ha parlato con alcuni osservatori speciali…
di rosailaria iaquinta

Speciale Awards 2018
INHOUSECOMMUNITY AWARDS 2018
I protagonisti del settore sono stati celebrati in una esclusiva serata di gala

L’intruso
IBA OFF, PICCOLO DIARIO DELLE NOTTI ROMANE

Istruzioni per l’uso
MILLENNIALS IN STUDIO: COME CAMBIA LA RELAZIONE
di mario alberto catarozzo

AAA cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 14 posizioni aperte, segnalate da 7 studi legali: Dentons; FIVELEX Studio Legale; La Scala; Morri Rossetti e Associati; Russo De Rosa Associati; Studio Verzelli; Withers World Wide. I professionisti richiesti sono più di 14 tra praticanti, avvocati, associate, collaboratori commercialisti abilitati, segretarie. Le practice di competenza comprendono: litigation, real estate, diritto dei mercati regolamentati e diritto societario, esecuzioni immobiliari, npl, segreteria legale, tax compliance, consulenza legale e attività giudiziale, capital markets, m&a, societario, tributario, contabilità, diritto civile e commerciale sia in ambito stragiudiziale che giudiziale nonché nell’area del recupero crediti e delle esecuzioni, intellectual property & technology teal

Kitchen Confidential
MATTEO PITTARELLO, QUESTO NON È (SOLO) UN IMPRENDITORE
MAG incontra il vulcanico fondatore di This is Not a Sushi Bar che si appresta a realizzare due nuove aperture oltre ad aver scritto un libro (con prefazione di Beppe Grillo) che potrebbe diventare una serie tivù
di francesca corradi

Food business
DA FONTE MARGHERITA A MELEGATTI, IL MANAGER VENETO SALVA IMPRESA
MAG incontra Denis Moro. Ha lavorato tra Lussemburgo, Italia e Brasile. E ha fondato “Sky Island”, una banca d’affari che si occupa di operazioni di salvataggio di aziende in difficoltà

Calici e pandette
DRAPPIER MILLÉSIME EXCEPTION 2012, CHAMPAGNE IN STILE MANARA
di uomo senza loden

Le tavole della legge
HUAN: ORIENTE E OCCIDENTE SI INCONTRANO SUI NAVIGLI
di francesca corradi

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE