La Commissione Ue dà l’ok a Wind-3Italia, Allen & Overy e Freshfields in campo

Il primo settembre è arrivato il via libera della Commissione Europea alla joint venture paritetica tra Wind e 3 Italia. Allen & Overy ha assistito VimpelCom, società controllante di Wind Telecomunicazioni, mentre CK Hutchison Holdings, società controllante di 3 Italia, è stata affiancata da Freshfields. A seguito dell’operazione – che rappresenta la più grande fusione in Italia dal 2007 – l’unione della terza e quarta società di telefonia mobile in Italia creerà il primo operatore del settore nel Paese per numero di utenti.

Dal punto di vista regolamentare, inoltre, l’operazione assume un carattere estremamente rilevante considerando che per la prima volta – in un periodo in cui sussiste particolare attenzione circa le operazioni di concentrazione, a seguito della nomina di Margrethe Vestager a Commissaria dell’Unione Europea responsabile per la Concorrenza, avvenuta nell’ottobre 2014 – la Commissione ha approvato una fusione dove il numero degli operatori di telefonia mobile si riduce da 4 a 3. Infatti, nel maggio 2016 la tentata acquisizione di O2 da parte di Hutchison nel Regno Unito non ha ricevuto l’autorizzazione da parte della Commissione Europea e nel settembre 2015 la fusione tra gli operatori di telefonia danesi, TeliaSonera e Telenor, non è stata completata poiché le parti non si sono accordate circa i rimedi da porre in essere al fine di ottemperare alle richieste della Commissione.

Il team italiano che ha assistito VimpelCom nella fusione è stato guidato dal partner corporate Giovanni Gazzaniga (nella foto), coadiuvato dagli associate Antonio Ferri e Gill Mazzoleni. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner Francesco Guelfi, mentre per il diritto del lavoro ha agito il counsel Livio Bossotto, coadiuvato dalla senior associate Giorgia Giorgetti, e per il diritto amministrativo, il counsel Filippo Bucchi, coadiuvato dalla senior associate Maria Vittoria La Rosa e dall’associate Gabriella Ungaro.
CK Hutchison è stata assistita da un team multidisciplinare di Freshfields, guidato, in Italia, dai partner Luigi Verga e Luca Ulissi, entrambi del gruppo corporate; Tommaso Salonico del gruppo antitrust, competition and trade, Renato Paternollo del gruppo tax, Fabrizio Arossa del dispute resolution, Luca Capone del labour.

SHARE