La biotech Genespire raccoglie 46,6 milioni. Tutti gli studi legali nel round serie B

Genespire, società italiana di biotecnologie che sviluppa terapie geniche per pazienti pediatrici affetti da malattie genetiche, ha chiuso un round di aumento di capitale Series B da 46,6 milioni di euro: si tratta di uno dei più grandi investimenti privati in società biotech italiane.

L’investimento è stato co-guidato da Sofinnova Partners, Xgen Venture e Cdp Venture Capital, che hanno formato un forte sindacato con Indaco sgr.

Tutti i legali nell’operazione

Genespire è stata assistita nell’operazione dallo studio PedersoliGattai con il partner Nicola Brunetti, il counsel Enrico Candotti e l’associate Jacopo Cioffi.

Gli aspetti Ip sono stati seguiti dallo studio L&B Partners Avvocati Associati con la partner Valentina Bonomo.

Gli aspetti fiscali sono stati seguiti da Marinelli&Co. con il partner Luca Marinelli.

Xgen Venture è stata assistita dallo studio Clifford Chance con un team guidato dal counsel Francesca Casini e composto dall’associate Dario Carnazza e dalla trainee Maria Giulia Torelli per i profili Corporate M&A, dal senior associate Andrea Andolina e dalla trainee Maria Giulia Tammaro per i profili Ip, dalla senior associate Marina Mobiglia e dalla trainee Martina Sapio per i profili giuslavoristici.

Cdp Venture Capital è stata assistita da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici con un team guidato dall’equity partner Barbara Napolitano e composto dagli associate Marco Calderone e Mario Di Pietro. L’operazione è stata inoltre seguita dal team legale interno di Cdp Venture Capital composto dal responsabile Alessandro di Gioia coadiuvato, inter alia, da Matteo Fittante.

Fondazione Telethon Ets e Ospedale San Raffaele, soci di Genespire, sono stati assistiti rispettivamente da CP-DL Capolino-Perlingieri & Leone con un team composto dai partner Giancarlo Capolino-Perlingieri Maria Pia Carretta, e dall’associate Carolina Cipollaro de l’Ero; e da Bird & Bird con un team composto dalla partner Afra Casiraghi e dalla senior associate Lucrezia Guidarelli, mentre la partner Claudia Ricciardi ha assistito entrambi i soci per gli aspetti Ip dell’operazione.

Nella foto da sinistra: Nicola Brunetti, Barbara Napolitano, Francesca Casini, Valentina Bonomo e Afra Casiraghi,.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE