Kryalos chiude deal da 102,5 milioni. In campo Dentons, Ashurst, Chiomenti, Carbonetti e Maisto

Il Fondo di Investimento Alternativo (fia) immobiliare di tipo chiuso denominato Pacific 1 di Kryalos SGR, ha perfezionato la dismissione dell’immobile di Via Santa Margherita n. 12-14 a Milano, al fia denominato Milan Trophy RE Fund 1, sottoscritto da oltre quaranta investitori della divisione Private Banking di Mediobanca, per un valore pari a 102,5 milioni.

L’operazione è stata assistita per parte acquirente da: Dentons come studio legale; Yard per la consulenza tecnica immobiliare e Ashurst per gli aspetti del finanziamento per conto della banca finanziatrice BNP Paribas.

Mentre per parte venditrice da: Chiomenti come consulente legale; Carbonetti e Associati per gli aspetti regolamentari e societari, con particolare riguardo ai profili contrattuali ed autorizzativi relativi alla costituzione del fondo immobiliare ed al relativo private placement, ai rapporti con Mediobanca e con gli investitori; Maisto e Associati per gli aspetti legati alla fiscalità; Asti Architetti per le verifiche tecniche e progettuali.

Dentons ha agito con un team guidato dal managing partner Federico Sutti (nella foto a sinistra) e composto da Maria Sole Insinga (partner) e Andrea Benedetti (associate) per gli aspetti di real estate; da Federico Vanetti (partner) e Carla Piccitto (trainee) per gli aspetti di diritto amministrativo; da Alessandro Engst (partner), Valerio Lemma (senior associate), Federico Atorino (associate), Carlotta Riggi (associate) per tutti gli aspetti di natura regolamentare e per la costituzione del fondo immobiliare; da Alessandro Fosco Fagotto (partner) e Dina Collepardi (managing counsel) e Rosalba Pizzicato (associate) per gli aspetti relativi al finanziamento.

Lato venditore, Chiomenti ha seguito gli aspetti real estate con un team guidato dalla socia Patrizia Liguti (nella foto a destra), coadiuvata dal senior associate Vincenzo Collura e dall’associate Gaia Lentini. Carbonetti e Associati ha agito con un team guidato dal socio fondatore Roberto Della Vecchia insieme al socio Emanuele Marrocco, coadiuvati dall’associate Mirko Lacchini. Maisto e Associati si è occupato degli aspetti fiscali con un team composto dal partner Mauro Messi, dal senior associate Andrea Rottoli e dall’associate Francesco Semonella.

Il banking team di Ashurst è stato guidato dal partner Mario Lisanti, coadiuvato dal senior associate Gian Luca Coggiola, dai trainee Alessandro Generali e Martina Riva e dallo stagiaire Davide Cipolletta; l’analisi degli aspetti immobiliari è stata condotta dal partner Andrea Caputo, con il supporto dell’associate Alessandro Testa e del trainee Vincenzo Esposito, mentre il counsel Fabio Balza si è occupato dei profili fiscali.

La cessione dell’asset si è svolta al termine di un Beauty Contest che ha visto coinvolti i principali operatori di mercato nazionali ed internazionali e che si era concluso in data 30 agosto 2019 con l’accettazione dell’offerta di Mediobanca da parte del Consiglio di Amministrazione di Kryalos SGR.

La proprietà, caratterizzata da una superficie complessiva di oltre 6.500 mq distribuita su sei piani, è stata costruita alla fine del XIX secolo e si contraddistingue per le grandi colonne in stile dorico della facciata.

Localizzata nel centro storico di Milano, vicino ai più importanti punti di attrazione della città (il Teatro alla Scala, la Galleria Vittorio Emanuele II e Piazza del Duomo), ha ottenuto la certificazione LEED Platinum a seguito della riqualificazione integrale attuata da Kryalos SGR tra il 2015 e il 2017 ed è locata a prestigiosi tenant internazionali.

Kryalos SGR è stata individuata quale società di gestione del FIA Milan Trophy RE Fund 1.

 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE