K&L Gates e PwC per il concordato in continuità di Slim Fusina Rolling

K&L Gates ha assistito Slim Fusina Rolling, società operante nel settore dei laminati di alluminio, nell’ammissione alla procedura di concordato preventivo in continuità indiretta, pronunciata con decreto del Tribunale di Venezia del 9 novembre 2021.

Il piano concordatario prevede il rilancio dello stabilimento produttivo a Fusina, già operato in passato da Alcoa, e la salvaguardia dei 270 lavoratori impiegati presso lo stesso per mezzo della vendita dell’azienda in continuità.

Per K&L Gates ha agito un team composto dai partners Pasquale Marini (nella foto a sinistra) per gli aspetti corporate e Andrea Campana (nella foto a destra) per gli aspetti restructuring, coadiuvati dal senior associate Francesco Peruffo e dalle associate Serena Germani e Rita Petrassi.

Il piano è stato predisposto da PwC con un team della divisione Business Recovery Services composto dal director Giuseppe Palermo, dalla senior manager Veronica Maria Gaia Vaccaro e dal senior associate Giovanni Granzotto ed attestato da Dante Scibilia, managing partner dello studio Facci Scibilia. Commissari giudiziali della ricorrente sono stati confermati Chiara Boldrin e Giovanni Anfodillo, già nominati nella fase prenotativa della procedura.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE