Kemp potenzia la compliance internazionale: Giulia Escurolle nominata partner a Milano

MB Kemp LLP ha nominato Giulia Escurolle (in foto) partner nella sede di Milano. L’avvocata potenzierà la practice di cross‑border compliance a supporto della clientela internazionale dello studio, con particolare focus agli operatori del settore infrastrutture nel Middle East e nel panorama latinoamericano.

Professore a contratto di Diritto penale dell’informatica presso il Politecnico di Milano, Escurolle unisce esperienza operativa e credenziali accademiche in materia di compliance e integrità aziendale, corporate criminal liability frameworks, data protection, cybersecurity e sistemi di controllo interno, inclusi whistleblowing, internal investigations e third‑party due diligence. Collaborerà con il partner Salah Mattoo della sede di Londra, head of International Dispute, per sviluppare programmi integrati di compliance cross-border, focalizzati su risk assessment multigiurisdizionale, mappatura dei rischi delle terze parti, definizione di policy globali coerenti con gli standard internazionali, governance dei dati e rafforzamento dei sistemi di corporate compliance.

“L’arrivo di Giulia Escurolle consolida la nostra piattaforma di compliance internazionale, unendo competenze europee e anglosassoni per risposte rapide e scalabili ai rischi cross‑border. La sua esperienza accademica e operativa, unita alla capacità di lavorare in contesti multinazionali, è un valore per i nostri team e per i clienti”, ha dichiarato Marco Pocci, lead partner dello studio per le sedi di Londra e Milano.

“Sono entusiasta di unirmi a MB Kemp LLP – ha affermato Giulia Escurolle -. Punteremo a sviluppare sinergie tra la practice italiana e i team internazionali, supportando i clienti nelle sfide di compliance cross‑border con approcci pragmatici e sostenibili.”

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE