Karaoke One chiude round da 1,5 milioni. Tutti gli studi legali
Lisari, pmi innovativa pugliese che ha sviluppato Karaoke One, piattaforma digitale di content creation incentrata sul canto, ha raggiunto (con l’assistenza di K&L Gates e Di Tanno associati) il primo obiettivo di fundraising, raccogliendo complessivamente 1,5 milioni di euro.
L’obiettivo è stato raggiunto grazie all’investimento, tra gli altri, del Fondo Rilancio Startup gestito da CDP Venture Capital sgr, che ha co-investito con una sottoscrizione di 500mila euro. Tra i soci di Lisari figurano, oltre a CDP Venture Capital, investitori internazionali quali la holding Carlo Tassara, LVenture Group, Finindustria (holding di Confindustria Taranto), Lastochka13 di San Pietroburgo, la Lieri 33 di Roma ed un club deal di imprenditori, tra i quali Gualtiero Gatto di G7 Music Group e John West di Sunfly Karaoke Music Group, che hanno anche partecipato all’ultimo aumento di capitale.
I legali
Gli aspetti legali dell’operazione nel suo complesso, della gestione dell’ingresso degli altri investitori e del piano di incentivazione deliberato dalla società sono stati curati dallo studio legale K&L Gates di Milano con un team coordinato da Arturo Meglio (nella foto), mentre degli aspetti corporate si è occupato Luca Piovano ed il team dello studio CMFC di Torino. Al fianco della società anche Capital Venture Consulting.
La società è stata assistita per gli aspetti legali relativi al co-investimento da parte del Fondo Rilancio Startup dallo studio Di Tanno associati nella persona del partner Marco Sandoli.
Lo studio legale Alma sta ha seguito gli aspetti legali del processo di investimento per conto di CDP Venture Capital sgr.