Jones Day con Zenith e GMA nella prima cartolarizzazione immobiliare con tranching
Jones Day ha assistito Zenith Service e GMA nella strutturazione e realizzazione di una innovativa operazione di cartolarizzazione, realizzata ai sensi degli articoli 7, comma 1, lett. 1-bis, e 7.2 della legge 130/1999, avente ad oggetto i proventi derivanti dalla titolarità di vari beni immobili.
La cartolarizzazione ha previsto l’acquisto da parte della società veicolo Gremo Real Estate spv di un portafoglio di beni immobili situati nel comune di Spotorno (oltre a prevedere il successivo acquisto di ulteriori beni immobili situati in Italia) ed è stata perfezionata tramite l’emissione di titoli asset-backed con struttura partly-paid suddivisi in più classi (senior, mezzanine e junior) che sono stati sottoscritti, nel contesto di un private placement, da vari investitori qualificati.
Nell’ambito dell’operazione Zenith Service e GMA svolgono, tra l’altro, i ruoli di master servicer e asset manager della cartolarizzazione. Nell’ambito dell’operazione Zenith Service ha inoltre fornito un amministratore unico della società veicolo Gremo Real Estate spv con comprovate competenze nel settore real estate, disponibilità particolarmente importante considerata la peculiarità di questo tipo di operazioni.
Jones Day – in qualità di drafting counsel – ha assistito Zenith Service e GMA con un team composto dal partner Francesco Squerzoni (nella foto), da Fabio Maria Guidi e da Edoardo Brugnoli. I profili fiscali dell’operazione sono stati curati dagli of counsel Luca Ferrari e Carla Calcagnile.
L’operazione rappresenta una delle prime cartolarizzazioni di beni immobili realizzata ai sensi degli articoli 7, comma 1, lett. 1-bis, e 7.2 della legge 130/1999 e la prima cartolarizzazione immobiliare nota al mercato con emissione di titoli tranched.
Jones Day è stato inoltre recentemente coinvolto in altre due cartolarizzazioni aventi ad oggetto i proventi derivanti dalla titolarità di beni immobili nel contesto delle quali Zenith Service svolge, tra l’altro, il ruolo di master servicer.