Jones Day e Hogan Lovells nella nuova cartolarizzazione Cqs di Vivibanca

Lo studio legale Jones Day, quale drafting counsel, ha prestato assistenza a Vivibanca in relazione alla nuova operazione di cartolarizzazione di crediti derivanti da finanziamenti assistiti da cessione del quinto dello stipendio o della pensione e da delegazione di pagamento originati da Vivibanca per un valore di circa 350 milioni di euro.

Lo studio legale Hogan Lovells ha assistito Banco Santander quale arranger, senior lender e swap counterparty.

L’operazione è stata strutturata secondo i criteri per le cartolarizzazioni “semplici, trasparenti e standardizzate” (sts) e designata da Vivibanca come sts mediante notifica all’Esma. Pcs ha agito in qualità di terzo verificatore. La cartolarizzazione ha visto l’emissione di due classi di note: la nota junior sottoscritta da Vivibanca è stata emessa quale variable funding note, mentre la nota senior è stata emessa con struttura “tap issuance”.

I legali

Jones Day ha assistito Vivibanca con un team guidato dalla partner Giuseppina Pagano e composto dall’associate Dario Cidoni per gli aspetti finance e dagli of counsel Luca Ferrari e Carla Calcagnile per agli aspetti fiscali. I partner Ulf Kreppel e Andrew Rotenberg, rispettivamente dell’ufficio di Francoforte e di Londra, hanno prestato assistenza in relazione ai contratti derivati dell’operazione.

Hogan Lovells ha assistito Banco Santander con un team guidato dalla partner Annalisa Dentoni Litta e composto dal counsel Salvatore Graziadei e dagli associate Leonardo Tripaldi e Giorgia Carozzo. Serena Pietrosanti, head of tax Italy, e Maria Cristina Conte, counsel, hanno seguito i profili fiscali dell’operazione.

Nella foto da sinistra: Giuseppina Pagano, Carla Calcagnile, Annalisa Dentoni Litta e Salvatore Graziadei.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE