Jenny.Avvocati con Rotkäppchen-Mumm nell’acquisizione del prosecco Ruggeri

Jenny.Avvocati ha assistito Rotkäppchen-Mumm Sektkellereien, società tedesca primaria produttrice e distributrice di spumanti, vini e liquori, con una produzione di oltre 250 milioni di bottiglie ed un fatturato superiore ai 900 milioni di euro l’anno, nell’operazione di acquisizione dalla famiglia Bisol del 100% delle partecipazioni azionarie della cantina Ruggeri.

Il team di Jenny.Avvocati era composto dal managing partner Christoph Jenny (nella foto) e dal partner Giovanni Cucchiarato (per gli aspetti contrattuali connessi all’acquisizione), nonché dalla partner Manuela Di Maggio (per gli aspetti corporate).

I venditori Paolo, Giustino e Isabella Bisol sono stati assistiti dallo studio Sernaglia Bottari e Associati di Montebelluna (TV) e in particolare da Giovannibattista Sernaglia, coadiuvato da Elena Simoni.

Ruggeri è una società fondata nel 1950, da sempre leader nella produzione di prosecco di alta qualità con il marchio Ruggeri. La cantina vanta profonde radici nella cultura vitivinicola della zona Docg di Valdobbiadene (TV) e ha recentemente ottenuto, con il suo “Valdobbiadene Extra Dry Giustino B. 2015”, il prestigioso riconoscimento “Bollicine dell’anno 2017” della Guida dei Vini del Gambero Rosso. I Valdobbiadene Prosecco Docg di Ruggeri (oltre al Giustino B., anche il Vecchie Viti) da anni vengono premiati dalla stessa guida con i Tre Bicchieri. 

CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU FOODCOMMUNITY.IT

SHARE