Italpizza: Cristian Pederzini riprende il controllo del gruppo. Gli studi coinvolti
Cristian Pederzini, fondatore e presidente di Italpizza, ha acquisito formalmente il controllo totalitario del gruppo. Le società facenti capo a Pederzini hanno acquisito – dopo una prima operazione nel giugno scorso – dal socio esterno ancora presente nella compagine sociale, l’ultima parte delle quote della controllante di Italpizza, pari al 24,5%. Si completa così una operazione strategica più ampia e la compagine sociale torna ad essere completamente di proprietà italiana. Con l’operazione, che nel suo complesso ha mobilitato valori per circa 67 milioni di euro, Pederzini inaugura un nuovo quadro strategico e di gestione. Una prospettiva a lungo termine volta a consolidare ed incrementare il percorso di crescita dell’azienda, favorendo la flessibilità e una governance sempre più coesa, dinamica ed efficace.
L’operazione è stata gestita, per la parte venditrice da Luigi Nuzzo, partner dello studio legale Benessia Jorio, che ha coordinato un team composto, fra l’altro, da Massimiliano Bianchi, Vincenzo Bruno e da Christian O. Neu di Monaco.
La parte acquirente, per gli aspetti legali, è stata assistita da Luigi Chiarello dello Studio Legale Chiarello e Tomei e, per gli aspetti finanziari e fiscali, da Marco Bagni dello studio Bagni Fiorcari Huller, coadiuvato dal direttore generale di Italpizza e consigliere delegato Andrea Bondioli.
Gli atti notarili sono stati curati dal notaio Luca Montali di Bologna.