Italia – Russia, istruzioni per l’uso da LDP – Tax & Law Firm
Contributo a firma di Raffaele Caso Associato LDP
La crescita del Pil russo va di pari passo con l’andamento del prezzo del petrolio dal momento che circa il 26% del suo Pil e’ influenzata dallo sfruttamento delle risorse naturali.
A partire dal 2014, la Russia sta attraversando un periodo di forti pressioni causate da diversi fattori, fra cui: le sanzioni inflitte dall’Unione Europea, la svalutazione del rublo, la caduta del prezzo del petrolio e l’irrigidimento dei rapporti commerciali con gli USA.
La risposta di Mosca non si è fatta attendere e sono state avviate una serie di iniziative finalizzate a rinvigorire l’economia e ad attrarre capitali freschi e nuove forme business: accordi bilaterali con i paesi asiatici; crescenti investimenti pubblici nei settori strategici quali il trasporto, l’ambiente, l’energia; diverse forme di supporto a nuove iniziative a livello locale nel campo dell’agricoltura, dei sistemi di pagamento, di internet e della banda 5G.
Le dogane, la territorialità dell’IVA, il contenzioso fiscale sul Transfer Pricing e la Global Mobility, questi i temi che sono stati trattati in occasione del “Workshop Italia- Russia – Improve your business”, tenutosi lo scorso 13 giugno presso LDP. Il Workshop, che rappresenta il primo di una serie di tavole rotonde che LDP ha in calendario presso la nuova sede milanese di via Buonarroti n. 39, è stato organizzato in collaborazione con Schneider Group, Partner Russo, insieme a LDP, del Network Internazionale LEA Global.
Il Workshop ha avuto un taglio pratico ed informale ed i diversi imprenditori, sia italiani che stranieri, si sono confrontati con i relatori esperti nelle tematiche internazionali della fiscalità, delle dogane, del contenzioso e della Global Mobility. Hanno partecipato in qualità di relatori: Luca Orselli e Lars Flottrong di Schneider Group Mosca; Franco Ricca, esperto di Imposte Indirette; Lorenzo Bertaggia, esperto in contenzioso fiscale e Giovanni Barone per la Global Mobility.
Il tema della Global Mobility è stato particolarmente apprezzato ed ha fornito numerosi spunti sul confronto trai i sistemi fiscali dei due Paesi, sugli obblighi previdenziali e contrattuali da porre in essere; materie sulle quali LDP ha maturato una lunga esperienza in oltre 25 anni di attività professionale rivolta esclusivamente a gruppi multinazionali.
Prossimo appuntamento in agenda il Workshop Italia Cina.