ITA, esclusiva a cordata Certares. Gop, Chiomenti, Grande Stevens e Sullivan & Cromwell i legali in pista
Il timing è stato rispettato. Il 31 agosto, il Ministero dell’economia e delle finanze (Mef) doveva comunicare l’offerta preferita tra quelle arrivate per rilevare il controllo della compagnia aerea nata dalle ceneri di Alitalia: ITA Airways.
In un comunicato, il Mef ha reso noto che «ad esito della procedura disciplinata dal DPCM 11 febbraio 2022 e finalizzata alla cessione del controllo di ITA S.p.A., sarà oggi avviato un negoziato in esclusiva con il consorzio formato da Certares Management LLC, Delta Airlines Inc. e Air France-KLM S.A., la cui offerta è stata ritenuta maggiormente rispondente agli obiettivi fissati dal DPCM. Alla conclusione del negoziato in esclusiva, si procederà alla sottoscrizione di accordi vincolanti solo in presenza di contenuti pienamente soddisfacenti per l’azionista pubblico».
Gli studi legali in pista? In parte erano già noti. Gianni & Origoni è lo studio scelto dall’azionista Mef per seguire la trattativa e schiera i soci Francesco Gianni, Andrea Aiello oltre alla senior associate Caterina Pistocchi. Sul fronte Ita, invece, è al lavoro un team della super boutique Grande Stevens, guidato dall’avvocato Michele Briamonte. Sempre per Ita è al lavoro anche una squadra di legali dello studio americano Sullivan & Cromwell. La novità riguarda gli advisor della cordata offerente. Secondo quanto appreso da Legalcommunity.it, infatti, si tratta di un team dello studio Chiomenti guidato dal socio Filippo Modulo.