IPYard sulla proprietà intellettuale nel Food

Si è tenuto il 29 maggio a Milano, nei locali di design dell’hotel Nhow di Via Tortona, il convegno “La proprietà intellettuale nel Food: innovazione, qualità e comunicazione”. L’evento, organizzato dalla neonata ma già nota associazione IPYard, emergente working group di appassionati ed esperti della materia, e di cui legalcommunity.it era media partner, ha fatto il tutto esaurito con 70 partecipanti ed un grande consenso di pubblico. In particolare ha riscosso successo la formula innovativa scelta dagli organizzatori, che alle relazioni di contenuto tecnico-giuridico (Marco Spadaro, consulente in proprietà industriale di Cantaluppi & Partners e Laura Orlando –in foto-, avvocato dello studio legale Simmons & Simmons, che hanno fornito un quadro introduttivo e una carrellata di esempi concreti) hanno affiancato la testimonianza diretta delle aziende e dei consorzi (Leo Bertozzi del Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano, Anna Maria Fabbri di Coop Italia, Roberto Brazzale della Brazzale Spa) e di esperti della comunicazione (Nicola Barracchia, creative director di Young & Rubicam, che ha curato la campagna multimediale integrata Danacol, e Giorgio Gramegna, pubblicitario, imprenditore e creatore del blog di tendenza Food Pornography). Ne è scaturito un convegno vivace, animato dal dibattito e dal taglio pratico, secondo lo spirito che ispira l’associazione. Il convegno è solo il primo di una serie di appuntamenti che IPYard ha in “cantiere”.

SHARE