Ip nel Fashion, il 15 e 16 a New York
Si terrà a New York il 15 e 16 febbraio il seminario dedicato alla normativa nel business del Fashion e della moda organizzato da Union International des Avocats e da International Association of Young Lawyers si terrà.
Parteciperanno quali relatori al convegno avvocati di alcuni dei maggiori studi legali presenti worldwide ed esperti in materia, tra i quali:
Jean-Marie Burguburu, socio di Debevoise & Plimpton LLP, Anita Schlaepfer, socio di Schellenberg Wittmer, Stephen Sidkin socio di Fox Williams LLP, Mattia Dalla Costa, socio di Cba, Alex Fox, socio di Manches, Nicolas Mosimann socio di Kellerhals, Fredrik Roos socio di Setterwalls, Jean-Philippe Arroyo J.P. socio di Karsenty & Associés, Julia Blind Kleiner, socio di Rechtsanwalte, Wei Lin socio di Zhonglun W&D Law firm, Annabelle Richard socio di Ichay & Mullenex Avocats, Stephan Dittl Salger socio di Rechtsanwalte, Eric D. Kuhn socio di Becker, Glynn, Muffly, Chassin & Hosinski LLP, Zeb Landsman socio di Becker, Glynn, Muffly, Chassin & Hosinski LLP, Philippe C.M. Manteau socio di Schiff Hardin, Aurélien Condomines socio di Aramis, Stephen SIDKIN socio di Fox Williams LLP, Bruce M. LANDAY socio di Landay Leblang Stern, Giuliano Iannaccone socio di Tarter Krinsky & Drogin LLP, Yan Pecoraro di Portolano Cavallo Studio Legale, Richard Dickinson socio di Arnold & Porter, Alex Watt socio di Redd.
In un sistema di transazioni globali – segnala l’avv. Mattia Dalla Costa, Head del dipartimento IP dello Studio, relatore con un intervento che analizzerà gli accordi con gli stilisti e i designer e gli accordi tra i produttori ed i titolari dei marchi – l’evoluzione e le innovazioni degli accordi di stile, produzione e licenza, consentono di gestire e sviluppare modelli di business ad hoc che assicurano vantaggi competitivi i un mercato estremamente selettivo come quello della moda e del lusso. Il convegno organizzato da Union International des Avocats e da International Association of Young Lawyers – conclude l’avv. Mattia Dalla Costa – rappresenta senza dubbio uno dei principali, se non attualmente il più rilevante, appuntamento internazionale in materia.