Ip, Dentons ottiene prima sentenza sui danni comunitari
Lo studio legale Dentons ha assistito con successo il gruppo OTB nel procedimento contro il gruppo Inditex, in merito alla violazione da parte del marchio Zara del design registrato del modello di jeans “SKINZEE-SP” di Diesel, e del design non registrato del modello di calzature “FUSSBET” di Marni. Il caso aveva avuto inizio nel novembre 2015 tramite un procedimento cautelare.
Il team Dentons che sta seguendo la causa contro il gruppo Inditex è composto dal partner Giovanni Francesco Casucci (nella foto) e dalla senior associate Serena Tavolaro.
Il fondamentale principio giuridico stabilito dal Tribunale di Milano, si legge in una nota, è la piena competenza nel trattare la difesa giudiziaria dei diritti di Proprietà Intellettuale all’interno dell’Unione Europea, alla luce del principio del foro del “co-imputato”, già contenuto nella originaria convenzione di Bruxelles del 1968 e ora disciplinato dall’art. 8.1 del regolamento 1215/2012.
Si tratta della prima decisione in Europa che conferma la possibilità di richiedere danni comunitari per un caso di design registrato e non registrato in una giurisdizione – quella italiana – diversa da quella dell’imputato principale, in questo caso la Spagna.
È una sentenza storica che, anche se ancora soggetta ad appello, apre nuove opzioni per l’enforcement dei diritti di proprietà intellettuale all’interno dell’Unione Europea, riconoscendo all’Italia un ruolo di rilievo nella loro protezione.