Investindustrial, tripla acquisizione e nuovo polo dei macchinari per vino e bevande. Gli studi

Automation Machinery Holding, una società indirettamente detenuta da Investindustrial, ha completato con successo tre nuove acquisizioni in Italia con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la propria posizione globale nel mercato dei macchinari per l’enologia e per le bevande.

Nasce un gruppo da 220 milioni di ricavi

Le tre acquisizioni annunciate oggi includono Bertolaso, storico marchio attivo nella progettazione e produzione di impianti di imbottigliamento automatizzato; Ape Impianti, azienda specializzata nella progettazione e produzione di macchinari e sistemi di confezionamento per wine & spirits, e Permeare, operante nella progettazione e produzione di macchine di alta gamma per la filtrazione.

Tutte le famiglie venditrici e gli azionisti storici delle quattro società hanno deciso di reinvestire con Investindustrial per supportare l’evoluzione del progetto, che ha l’obiettivo di creare un nuovo gruppo globale integrato. Attraverso queste operazioni, il gruppo ha notevolmente rafforzato le sue divisioni di imbottigliamento e trasformazione del vino ed è entrato nel segmento di fine linea. Oggi è organizzato in quattro divisioni strategiche: produzione vinicola, imbottigliamento e confezionamento, bevande e latticini, serbatoi per lo stoccaggio. A seguito di queste acquisizioni, si prevede che il gruppo raggiungerà oltre 220 milioni di euro di ricavi.

Gli studi legali

BonelliErede ha assistito Investindustrial per quanto attiene gli aspetti M&A con un team guidato dal partner Stefano Nanni Costa (nella foto al centro), membro del focus team Private Equity, coadiuvato dal managing associate Filippo Chiodini e da Simona Monteleone

Gli aspetti di diritto antitrust sono stati seguiti dalla partner Sara Lembo con il supporto di Gillian David. Gli aspetti di diritto del lavoro, invece, con riguardo ai contratti di management, sono stati seguiti dal partner Giovanni Muzina con il supporto dell’associate Nicolò Crespi. Infine, per le attività di due diligence BonelliErede si è avvalso del team Transaction Services di beLab coordinato da Michel Miccoli.

I venditori di Bertolaso sono stati assistiti dall’avvocato Giuseppe De Franciscis.

I venditori di APE Officine sono stati assistiti dallo studio legale DLA Piper con un team guidato dal partner Alessandro Piermanni (nella foto a destra), head of Industrials Sector, e composto dagli avvocati Sira Franzini e Andrea Serafini e da Carlos Rosquet Martinez e Silvia Lazzaretti per gli aspetti societari e M&A.  Gli aspetti di diritto del lavoro sono stati seguiti dal partner Giampiero Falasca e dall’avvocato Federico Salvaggio, mentre il partner Giovanni Iaselli, supportato da Maria Teresa Madera, si è occupato dei profili fiscali dell’operazione. Lo studio Marangoni Benvenuti & Associati ha assistito i venditori per gli aspetti contabili e finanziari. Il ruolo di financial advisor è stato invece esercitato da EY.

I venditori di Permeare sono stati assistiti dallo studio Giovannelli e associati con un team guidato dal partner Matteo Colombari (nella foto a sinistra) e composto da Giulia Contestabile e Beatrice Mattioni per gli aspetti M&A,  dal partner Eugenio Romita, affiancato da Giusy Antonelli e Lorenzo Mazzocconi per gli aspetti fiscali, nonché dall’of counsel Giuseppe Matarazzo per gli aspetti giuslavoristici.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE