Internazionalizzare le imprese: dalle necessità alle opportunità. Start up ed imprese consolidate condividono nuove soluzioni.
Il futuro delle imprese passa per l’approccio a nuovi mercati. In questo nuovo incontro del ciclo Opendoors di
BLB Studio Legale il tema di cui si discuterà è come start up ed imprese consolidate possono integrare i propri
punti di forza e sperimentare nuove soluzioni finanziarie, industriali e commerciali.
Confermato lo schema dell’evento, che per l’occasione è ospitato all’interno del Progetto “Confindustria
Firenze per Expo 2015” nella cornice della Casa delle Eccellenze (Sala Workshop) in Firenze, Piazza S.
Firenze, 2: un dialogo informale, aperto alle domande dei partecipanti e fondato sulle esperienze dirette di
ognuno.
Siederanno al tavolo, e condivideranno le proprie riflessioni con la platea, tre nomi d’eccezione: Michele
Padovani, Corporate Venturing Manager di CLN Group S.p.a.; Fabrizio Landi, delegato start up per
Confindustria Firenze; Marco Bicocchi Pichi, angel investor e Presidente di Italia Start Up, associazione di cui
BLB è membro attivo sin dall’inizio.
Ad accompagnarli nella discussione, gli avvocati Silvano Lorusso ed Alessandro Benedetti, soci fondatori di
BLB Studio Legale.
Si ragionerà di :
– Società da internazionalizzare e start up che nascono internazionali. Le start up come strumento di sviluppo
di imprese consolidate.
– Lo sviluppo dell’ecosistema delle start up italiane in confronto con la realtà internazionale.
– Corporate Venture Capital, un nuovo paradigma di innovazione.
Al termine della discussione, della durata di circa due ore, verrà servito un rinfresco, in occasione del quale
sarà possibile continuare a scambiare idee ed impressioni.