Integrazioni legali: quattro insegne milanesi danno vita a Nomosophy

Nomosophy Legal & Tax è il nome della nuova realtà professionale milanese nata dall’aggregazione tra le strutture dell’avvocato Giovanni Tucci, dello studio legale Orabona, dello studio legale De Donno e del commercialista Emanuele Chiarini. Le aree presidiate da Nomosophy saranno in particolare il diritto penale d’impresa, il diritto del lavoro e la fiscalità nazionale e internazionale.

“Il brand Nomosophy nasce dall’unione delle parole greche Nomos νόμος (regola, legge) e sophia σοφία (sapienza, saggezza)” spiega la nota stampa diffusa dallo studio, che ha sede in via Flavio Baracchini 2.

Il team

Oltre ai quattro fondatori, Emanuele Chiarini, Giovanni De Donno, Andrea Orabona e Giovanni Tucci (nella foto), Nomosophy potrà contare un un parco professionisti formato, tra gli altri, da Alessandra Capalbo e Giulia Piva per il dipartimento penale; da Tatiana Vaccaro e Lidia Levantino per quello di diritto del lavoro; e da Ferdinando Turolo e Carlo Mauri per quello di fiscalità delle imprese. Completano le competenze dello studio in qualità di of counsel i civilisti Mauro Magna ed Elisa Fasulo.

“Questa nuova realtà – segnala Andrea Orabona – nasce con l’intento di creare un’offerta professionale fatta di competenze specialistiche in aree del diritto che non sempre riescono ad essere sviluppate efficacemente in studi multipractice con l’intento di divenire un partner credibile per studi professionali e clienti”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE