Innovatec acquisisce Cobat. Ecco gli studi coinvolti
Innovatec ha acquistato da diversi venditori il 56,45% del capitale sociale di Cobat, società benefit, player di riferimento in Italia nella raccolta, stoccaggio e avvio al riciclo di rifiuti quali pile, accumulatori, apparecchiature elettriche ed elettroniche nonché pneumatici fuori uso.
Cobat detiene inoltre il 100% di Cobat Tech che, a sua volta, detiene partecipazioni nei consorzi di filiera Cobat Raee, Cobat Tyre, Cogepir e Cobat Compositi, oltre al 51% della società Cobat Ecofactory.
L’acquisizione di Innovatec accelera il percorso di transizione ecologica rafforzando la capacità del gruppo di sviluppare progetti di economia circolare ampliando, tra le altre cose, la propria quota di mercato nei servizi end-to-end.
Innovatec è stata assistita per tutti gli aspetti legali dell’acquisizione e di due diligence da Norton Rose Fulbright con un team guidato dal partner Luigi Costa (nella foto) e composto dalla counsel Ginevra Biadico, dall’associate Silvia Lazzati e dalla trainee Alice Bixio. Per tutti gli aspetti fiscali dal dott. Ignazio Arcuri. E da Fineurop Investment Opportunities con Giulio Manetti e Giulia Cermaglia quale advisor finanziario.
I venditori sono stati affiancati dagli studi legali White & Case, Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, Clifford Chance LLP e 42LawFirm.
In particolare, Eco-bat S.r.l. è stata assistita da White & Case LLP, con un team guidato dai partner Tommaso Tosi e Alessandro Seganfreddo (per la parte corporate/M&A), insieme a Veronica Pinotti e Martino Sforza (per la parte Antitrust), e composto dagli associate Giuseppe Tantulli (per la parte Antitrust), Giulia Fiorelli e Pietro Festorazzi (per la parte corporate/M&A). Clarios Italia è stata assistita da Cleary Gottlieb con un team composto dagli avvocati Matteo Beretta, Saverio Valentino e Bernardo Massella Ducci Teri. Piomboleghe è stata assistita da Clifford Chancecon il partner Giuseppe De Palma, e le associazioni (A.N.C.O. – Associazione Nazionale Concessionari Consorzi, ASSOFERMET – Confcommercio Imprese per l’Italia, A.D.A. – Associazione Nazionale Demolitori Autoveicoli e FISE – Federazione Imprese di Servizi) sono state assistite da 42LawFirm con il partner Valerio Vertua.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati curati dal notaio Amedeo Venditti dello studio notarile Prinetti – Venditti.