Iniziata la Lawyers’ Tennis Cup 2023, ecco i primi risultati

Lo scorso 23 ottobre 2023 ha preso ufficialmente il via la decima edizione della Lawyers’ Tennis Cup che vede quest’anno schierati ai nastri di partenza 130 avvocati-tennisti divisi nelle 24 squadre degli studi legali nazionali ed internazionali con sede a Milano iscritti al torneo. Si tratta degli studi Abelex, AMTF, BIPART, Bird&Bird, BonelliErede, Cappelli RCCD, CBB Law, Chiomenti, Delfino Willkie Farr & Gallagher, Deloitte Legal, Dentons (che quest’anno schiera due differenti squadre), Dizlegal, Gattai Minoli Partners, Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, Gianni&Origoni, Giovannelli, GP LAW, Hogan Lovells, Ichino e Brugnatelli, Latham&Watkins, Legance, Linklaters e Simmons&Simmons.

Le sfide avranno come sempre luogo tutti i lunedì sera – dapprima nella fase a gironi e poi in quella ad eliminazione diretta – sino alla finalissima del 7 aprile 2024.

I primi incontri

Ad oggi sono già stati disputati alcuni incontri della prima giornata dei gironi eliminatori, quasi tutti caratterizzati da un notevole equilibrio tra le squadre che si sono sfidate.

Ad eccezione, infatti, dell’incontro tra GPLaw e “You can’t be serious” (una delle due squadre di Dentons), terminato 3 a 0 in favore di GPLaw – squadra che, con l’ingresso di Gionata Sciannimanico, tornato finalmente quest’anno a giocare la Lawyers’ Tennis Cup dopo un paio di stagioni di assenza, è tra le candidate alla vittoria finale – tutti gli altri incontri hanno visto la squadra vincitrice imporsi di misura per 2 a 1, con il match finale di doppio a fungere da ago della bilancia.

Simmons&Simmons si è imposta per 2 a 1 su Linklaters, solo grazie alla vittoria nel doppio finale della coppia formata da Laura Fiordelisi ed Enrico Leone; AMTF ha avuto la meglio di Bird&Bird vincendo il match di doppio con la coppia formata da Alberto Crivelli (già vincitore del proprio incontro di singolare) e Tommaso Pala.

Anche il match vinto da DizLegal su Deloitte Legal si è deciso nell’incontro di doppio, dopo che Enrico De Castiglione nel secondo incontro di singolare aveva mancato il 2 a 0 per Dizlegal, non riuscendo a convertire ben otto match point.

Anche BIPART, alla prima partecipazione nella Lawyers’ Tennis Cup – pur annoverando quale capitano il fondatore della Lawyers’ Tennis Cup, Gilberto Cavagna – ha vinto il proprio match d’esordio per 2 a 1, imponendosi nel match di doppio con la coppia formata Leonardo da Prati Lucca e Andrea Di Castri.

BonelliErede è riuscita a ribaltare lo svantaggio iniziale del primo incontro di singolare – vinto da Andrea Bracchi di Legance – e si è imposta per 2 a 1, grazie alle vittorie di Alberto Giavaldi dapprima in singolare e poi in doppio, in coppia con Francesca Bellosi.

Amaro esordio, infine, nel Torneo per la squadra di Cappelli RCCD che, dopo essersi imposta con Marco Renzi nel primo incontro singolare, ha poi perso per 2 a 1 contro i vicecampioni in carica (e vincitori della Lawyers’ Tennis Cup 2022) di Ichino Brugnatelli che, grazie alle vittorie di Thomas Pansecchi in singolare ed in doppio con Mario Melandri, ha ribaltato l’esito del match.

I prossimi appuntamenti

Il prossimo 13 novembre si disputeranno i seguenti incontri: CBB LAW vs GIANNI&ORIGONI, ABELEX vs CHIOMENTI, GPBL vs GATTAI MINOLI e DENTONS “Deep Purple” Vs DELFINO WILLKIE FARR & GALLAGHER.

Tutte le informazioni sul torneo sono reperibili sul sito del torneo www.lawyerstenniscup.com.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE