Incentivi rinnovabili: “valutare decurtazione prima di decadenza”. DLA Piper nella pronuncia del TAR Roma

Con una importante e innovativa sentenza (n. 304/2022) il Tar Roma ha annullato il provvedimento del Gestore dei servizi energetici (GSE) di decadenza dagli incentivi e contestuale recupero delle somme già erogate comminato a una società titolare di un impianto fotovoltaico.

Il giudice amministrativo ha infatti affermato che, anche quando si verificano violazioni rilevanti che incidono sui presupposti di ammissione agli incentivi, il GSE deve valutare, motivandola, la possibilità di applicare la decurtazione dell’incentivo, prima di comminare la ben più grave decadenza degli incentivi e il recupero delle somme erogate. Tale modus operandi, a salvaguardia della produzione di energia da fonte rinnovabile, è imposto, specifica il giudice amministrativo, dal dlgs n. 28/2011 come da ultimo modificato dalla legge n. 128/2019.

Lo studio legale DLA Piper ha agito a difesa della società titolare dell’impianto fotovoltaico con la partner Germana Cassar (nella foto), coadiuvata dagli avvocati Immacolata Battaglino e Michele Rondoni.

La sentenza è di grande importanza per il settore delle rinnovabili, soprattutto nell’attuale momento storico, e potrà contribuire a riportare stabilità negli investimenti anche dall’estero.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE