Il TAR Sicilia si pronuncia sul diniego di VIA

Lo studio legale internazionale DLA Piper, con la partner Germana Cassar (in foto a sinistra) e l’avvocato Josilda Pelani (in foto a destra), ha assistito una società del gruppo EDPR nel procedimento volto all’annullamento del diniego di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) del progetto di un impianto eolico in Sicilia da 30 MW.

Annullando il diniego, il TAR Sicilia ha affermato due principi fondamentali in materia di procedimento di VIA.

In primo luogo, il tribunale ha confermato il valore sostanziale del diritto al contraddittorio, anche a tutela delle garanzie partecipative dei destinatari del procedimento amministrativo, stabilendo che la mancata preventiva comunicazione del preavviso di rigetto viola il principio del contraddittorio procedimentale e non è sanabile neppure mediante la successiva presentazione di un’istanza di riesame del provvedimento negativo.

In secondo luogo, nel procedimento di VIA, il riferimento alla presenza di altri progetti nelle aree interessate dall’intervento e alla loro possibile sovrapposizione e/o interferenza non è idoneo ad attribuire ai titolari di tali ulteriori progetti alcuna utilità giuridica e tantomeno la qualifica di controinteressato necessario.

Si tratta di un importante riconoscimento che tutela il rispetto delle regole e la correttezza dell’azione amministrativa.

fabrizio.rotella@lcpublishinggroup.com

SHARE