Il Gruppo Sea si rafforza nel Nord Italia: gli studi
Il Gruppo S.E.A. (Servizi Ecologici Ambientali), operatore nazionale attivo nei servizi ambientali integrati e nella gestione dei rifiuti, ha perfezionato l’acquisto da Ecotherm di un impianto di trattamento rifiuti situato in Piemonte, con una capacità annua superiore alle 80mila tonnellate e dotato di tecnologie all’avanguardia in grado di trattare un’ampia gamma di rifiuti liquidi e fangosi (sia pericolosi che non pericolosi). L’operazione si inserisce negli obiettivi del piano industriale di sviluppo di SEA in materia di economia circolare e di recupero delle risorse che, oltre a consolidare il posizionamento del Gruppo, permetterà di ampliare la base clienti nei servizi ambientali, generando opportunità di cross-selling e impatti positivi su nuove quote di mercato.
SEA è stata assistita da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici con un team multidisciplinare guidato dalla partner Livia Cocca (in foto) e composto, per gli aspetti corporate, dalla senior associate Federica Braschi. La junior partner Elisabetta Patelli e l’associate Elena Sofia Casciani hanno seguito gli aspetti di diritto amministrativo, mentre il junior partner Nicolò Farina e l’associate Francesca Dell’Oro hanno seguito i profili di diritto del lavoro connessi all’operazione. Il managing associate Matteo Colavolpe ha seguito gli aspetti relativi alla parte finanziaria.
Ecotherm è stata assistita dallo studio ALMA Led con i partner Andrea Piermartini Rosi e Marco Nicolini (responsabile dipartimento M&A & corporate) coadiuvati dal senior associate Marco Rosato con l’assistenza della associate Martina Angelone per gli aspetti assicurativi e di garanzia.