Il Fondo Sovrano dell’Azerbaigian punta sul solare italiano. Gli studi in campo
State Oil Fund of the Republic of Azerbaijan (SOFAZ) ed Enfinity Global, società leader a livello globale nel settore delle energie rinnovabili, annunciano di aver stipulato un accordo in base al quale SOFAZ acquisirà una partecipazione del 49% in un portafoglio di impianti fotovoltaici da 402 MW in Italia. Al completamento dell’operazione, Enfinity manterrà la quota di maggioranza (51%) e continuerà a gestire gli asset nel lungo termine, valorizzando la propria posizione di leadership nel mercato italiano delle rinnovabili.
Dentons ha assistito SOFAZ nello svolgimento della due diligence legale buy-side, nonché nella predisposizione e negoziazione degli accordi volti a implementare la transazione, ivi incluso il patto parasociale regolante i rapporti tra SOFAZ quale socio di minoranza ed Enfinity quale socio di maggioranza, agendo con un team guidato dal partner Luigi Costa (in foto a sinistra), responsabile della business unit Project, Energy and Infrastructure in Italia, e composto dalla managing counsel Ginevra Biadico, dalla junior associate Alice Bixio, e dalle trainee Giulia Brevi ed Elena Sartelli.
Legance ha assistito Enfinity nella negoziazione e definizione dei transaction documents con un team guidato dalla senior partner Monica Colombera (in foto al centro), head del dipartimento Energy & Infrastructure, e composto dalla senior counsel Giusi Colasuonno e dalle senior associate Ilaria Chiuchiolo e Alessia Lamedica
Per l’operazione, Enfinity si inoltre è avvalsa di Mediobanca in qualità di advisor finanziario, e di Fichtner come consulente tecnico.
SOFAZ è stata assistita da JLL (advisor M&A), EY (consulente finanziario e fiscale) e DNV (consulente tecnico).
EY ha assistito State Oil Fund of the Republic of Azerbaijan (SOFAZ) per la financial due diligence con un team composto dal partner Daniele Ruggeri, dal director Francesco Semeraro e dal manager Francesco Borrelli.
EY Studio Legale Tributario ha seguito tutti gli aspetti fiscali dell’operazione, incluse la strutturazione e la due diligence, con un team composto dal partner Alessandro Padula (in foto, a destra) e dai manager Rosario Nuzzo e Domenico La Barca.
L’investimento è in linea con gli obiettivi strategici di lungo periodo di SOFAZ, che punta a generare rendimenti stabili e prevedibili, contribuendo al contempo alla transizione energetica globale, in coerenza con il proprio mandato di investitore istituzionale a lungo termine.
Attraverso questa operazione, Enfinity apre il proprio portafoglio italiano a nuovi capitali istituzionali, con l’obiettivo di accelerare gli investimenti nella pipeline nazionale, che include 2,6 GW di progetti solari e 5,3 GW di impianti di accumulo. L’accordo rafforza ulteriormente la leadership di Enfinity come primo produttore indipendente di energia (IPP) in Italia.