Il fondo Apheon, tramite la controllata Millbo, rileva la maggioranza di Cain Food: gli studi coinvolti
Il fondo di private equity Apheon, tramite la controllata Millbo, società italiana attiva nel settore degli ingredienti naturali per prodotti da forno, ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Cain Food Industries, società statunitense attiva nella miscelazione e distribuzione di ingredienti “clean label” per l’industria della panificazione.
Cain Food Industries, con sede negli Stati Uniti, vanta una consolidata esperienza nella fornitura di ingredienti innovativi e funzionali per i produttori industriali di prodotti da forno. L’operazione rappresenta un passo strategico per Millbo e Apheon nel processo di rafforzamento della propria presenza internazionale, in particolare nel mercato nordamericano. Nel contesto del closing, i venditori hanno reinvestito nella holding lussemburghese che controlla Millbo, affiancandosi così a Millbo e ad Apheon nella struttura di controllo del gruppo. Inoltre, il management di Cain Food Industries continuerà a guidare operativamente la società anche successivamente al closing, assicurando continuità gestionale e operativa.
GLI STUDI E GLI ADVISOR
Millbo e Apheon sono stati assistiti da Gianni & Origoni in qualità di lead counsel per i profili legali M&A con un team composto dai partner Gianluca Ghersini, Gerardo Carbonelli (in foto a sinistra), dalla counsel In Young Shin e dall’associate Riccardo Fogliano; i profili antitrust sono stati seguiti dall’of counsel Eva Cruellas Sada e dall’associate Giacomo Dalla Valentina.
Haynes and Boone LLP, in qualità di legal counsel ha assistito Millbo e Apheon per i profili legali statunitensi dell’operazione, con un team guidato da Larry Shosid, Hannah Shoss e Dustin Leenhouts.
Arendt & Medernach ha agito in qualità di consulente legale per gli aspetti di diritto lussemburghese relativi al reinvestimento da parte dei venditori con un team composto, per i profili legali M&A dai partner Alexander Olliges e Fouzia Benyahia, dalla counsel Valentina d’Eufemia, dagli associate Tania Tossa e Abdel Charguia. I profili finanziari sono stati seguito dal partner Grégory Minne, dal counsel Léopold Meyers e dall’associate Cristina De La Puente.
Electa Italia ha curato la strutturazione dell’operazione e la transaction execution con un team guidato da Luca Magliano.
PedersoliGattai, ha assistito Millbo e Apheon come lead counsel per i profili legali connessi all’acquisition financing, con un team guidato dal partner Gaetano Carrello (in foto a destra) e composto dai senior counsel Silvia Pasqualini e Stefano Motta e dagli associates Piero Piccolo, Giuseppina Manusia e Giacomo Marchetti. Il team di PedersoliGattai è stato coadiuvato per gli aspetti di diritto statunitense relativi all’operazione di finanziamento da parte di Haynes and Boone LLP, che ha agito con un team composto dai partner Sakina Foster e Giorgio Bovenzi, dal counsel Eddie Bontkowski e dagli associate Dustin Leenhouts e Richard Post.
KPMG ha assistito Apheon e Millbo con riferimento ai profili fiscali dell’operazione, con un team internazionale composto da Stefano Cervo (partner KPMG Italy, EMA head of Private Equity Tax), Stefano Lenoci (executive advisor KPMG Italy), Joseph Davoren (managing director KPMG US) e Daniel Steinberg (manager KPMG US).