Il Consiglio di Stato conferma la legittimità della gara dei servizi museali presso le Gallerie degli Uffizi: gli studi coinvolti

AOR Avvocati (con i soci Antonella Favale, in foto a sinistra, e Matteo Valente) e AG Studio legale (con il founder Andrea Grazzini, in foto a destra) hanno visto accolte dal Consiglio di Stato le proprie tesi difensive, già condivise in primo grado dal TAR Toscana (sent. nn. 92, 93 e 285/2025), con l’affermazione di importanti principi.

Con tre distinte sentenze della V Sezione (n. 6598/2025, n. 6599/2025 e n. 6604/2025) il Consiglio di Stato ha fornito importanti puntualizzazioni: 1. sulla qualificazione nei consorzi cooperativi, affermando la possibilità per le consorziate di “spendere” i requisiti acquisiti nell’esecuzione delle prestazioni effettivamente erogate per conto del Consorzio; 2. sull’individuazione delle “infrazioni rilevanti” ai fini della configurazione dell’illecito professionale e sugli oneri dichiarativi; 3.sui limiti della verifica di congruità dell’offerta nelle concessioni, dell’operatività della clausola sociale e del piano di assorbimento; 4. sulla legittimità dello schema concessorio che integra i servizi museali con quelli di biglietteria; 5. sul rapporto tra autonomia organizzativa del concessionario e poteri di controllo del concedente nelle concessioni; 6. sull’accordo di cooperazione tra stazioni appaltanti per l’indizione di una gara congiunta; 7. sulla durata delle concessioni dei servizi museali.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE