Il 16 novembre si apre a Bari il XXVII congresso di Aiga
“Giovani Avvocati: potere e responsabilità”. Saranno queste le tematiche che l’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA) affronterà durante il XXVII Congresso Ordinario, organizzato al Teatro Piccinni di Bari. L’evento si svolgerà dal 16 al 18 novembre 2023 e, a valle di diverse giornate di dibattito su giustizia e innovazione della professione forense, si chiuderà con l’elezione del nuovo presidente nazionale.
La cerimonia d’apertura, introdotta dal Presidente uscente di AIGA Francesco Paolo Perchinunno (nella foto), è prevista alle ore 15 e darà il via al dibattito dove è particolarmente atteso l’intervento del Ministro della Giustizia Carlo Nordio.
Il secondo giorno di lavori si apriranno sulla discussione “Europa, PNRR e Giustizia” e vedrà, tra le altre, la presenza della Vicepresidente del Senato Anna Rossomando e del Sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari. Lente di ingrandimento anche sulla riforma della giustizia penale e dell’ordinamento giuridico. A discuterne tra gli altri il presidente dell’ANM Giuseppe Santalucia e la capogruppo di FDI in commissione giustizia della Camera Carolina Varchi.
L’attenzione si sposterà poi sulle condizioni delle carceri italiane, tematica da sempre cara ad AIGA attraverso il proprio Osservatorio (O.N.A.C.). Il quadro viene raccontato nel Libro Bianco sulle Carceri. Tra gli interventi quello di Chiara Colosimo, Presidente Commissione Nazionale Antimafia, il Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro e il Presidente della Commissione d’Inchiesta sulle Ecomafie Jacopo Morrone e il Professore di procedura penale e ordinamento penitenziario avvocato Alessandro Diddi.
A seguire sempre venerdì 17 ultima tavola rotonda della giornata sul tema delle aggregazioni tra professionisti con il Presidente dell’ANVUR Antonio Uricchio, il Presidente del COA di Milano avvocato Antonino La Lumia e la responsabile professioni di FDI on. Marta Schifone.