Ichino, Rotondi e Camusso a Spread Park. il 21 a Marina di Pietrasanta
Venerdì 21 settembre dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00 il Parco e la Villa La Versiliana di Marina di Pietrasanta ospiteranno il primo festival italiano dedicato al rapporto tra Giovani e Lavoro. Spread Park vuole assumere il ruolo di un portale che s’inserisce nel muro comunicativo e informativo che da anni separa sempre più il mondo dei giovani da quello del lavoro. Per ottenere il suo scopo, il festival metterà uno di fronte all’altro i giovani e i protagonisti della scena politica, sociale, imprenditoriale e culturale italiana. Obiettivo chiave: affrontare le questioni nel merito. Attraverso workshop, uniti a dibattiti, colloqui di lavoro simulati, orientamento universitario e job placement, Spreadpark intende proporre progetti concreti e attuabili rivolgendosi direttamente agli enti e alle personalità protagoniste del mondo del lavoro. In un ambiente totalmente gratuito e senza barriere, sarà quindi possibile entrare in contatto con alti esponenti delle realtà politiche, sociali e culturali del nostro Paese. Hanno deciso di essere presenti e contribuire con entusiasmo a Spread Park, tra gli altri, l'Avv. Francesco Rotondi (in foto), fondatore di Lablaw, la segretaria della Cgil Susanna Camusso, il giurista Pietro Ichino, lo scrittore Matteo Fini, il Professore ex rettore UNIPI Luciano Modica, l'Economista del Lavoro UNIPI Marco Leonardi, il Prof. Del dipartimento scienze economiche UNIPI Mario Morroni e Forum della Meritocrazia e Forum Nazionale dei Giovani. Alle loro spalle un’intera struttura sostenuta dall’impegno e dal lavoro di giovani, universitari e non, provenienti da tutte le parti d’Italia e raccolti sotto l’associazione Generazione Spread. “In un periodo di crisi prima culturale e poi economica, in cui la nostra generazione si è trovata a dover “sopravvivere” – affermano i ragazzi di Generazione Spread- ci è apparso come un bisogno naturale quello di unirci e cominciare a impegnarci per ricostruire i ponti che separano due mondi che spesso ci si dimentica essere complementari: i giovani e il lavoro. Abbiamo voluto cominciare attraverso questo evento provando a costruire un dialogo con enti, società e istituzioni, con il supporto della Fondazione La Versiliana e l’Ateneo Pisano, in modo da capire insieme qual è la strada che può portare alla meritocrazia, elemento chiave per poter crescere in tutti i campi di una società; alla sostenibilità, priorità ormai non più settaria per le aziende che intendono inserirsi nel futuro; e alla dignità del lavoro, condizione necessaria in ogni realtà professionale.” Spread Park è organizzato da Generazione Spread in collaborazione con la fondazione La Versiliana, l’Università di Pisa, con il contributo della Provincia di Lucca e della Banca Versilia, Lunigiana e Garfagnana. L’evento è patrocinato dalla Regione Toscana, dal Forum Nazionale dei Giovani e dai comuni di Pietrasanta e Seravezza, in collaborazione con CNA giovani Toscana e Versilia Format