IBA, ROMA SI AGGIUDICA LA CONFERENZA ANNUALE 2018
Obiettivo raggiunto. Secondo quanto riferito in esclusiva da Mag by leglacommunity, per la prima volta nella storia, l’Italia, e Roma in particolare, ospiterà la conferenza annuale dell’Iba, International bar association. Nel percorso di selezione, cominciato più di tre anni fa, la capitale ha superato la concorrenza di San Pietroburgo, Milano, Manchester e delle finaliste Barcellona e Glasgow.
Questo significa che tra l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre del 2018, nella Capitale arriveranno tra i 5 e i 6mila avvocati da ogni parte del mondo. Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha dato il proprio patrocino all’iniziativa che durerà una settimana e si svolgerà nel nuovo centro congressi dell'Eur, la famosa Nuvola di Fuksas, con la cerimonia di apertura al Palazzo dello Sport.
I delegati alloggeranno sia nelle strutture dell'EUR e dintorni (compreso il nuovo hotel La Lama annesso al centro) che nei più classici alberghi del centro di Roma. ?Sono previsti una serie di social events, tra i quali una cena di gala il venerdì sera in chiusura del congresso che si svolgerà in una delle classiche locations romane (Villa Miani, Terme di Diocleziano, Caracalla, Villa Medici o Villa Giulia). ?
Come tradizione, tutti i più grandi studi organizzeranno per i delegati cene o coktails ed after hours durante tutta la settimana. Da alcuni anni, per sfruttare al massimo ogni possibile slot, sono previsti anche late night drinks e colazioni mattutine ad orari spesso improponibili specie dopo lunghe ed alcoliche serate ma "business is business". Ad essere riusciti a centrare questo obiettivo sono stati un gruppo di avvocati romani guidati da Claudio Visco (nella foto), managing partner di Macchi di Cellere Gangemi, che oggi ricopre anche la carica di vice presidente della Bar Issues Commission ("BIC") che si occupa in particolare dei rapporti con gli Ordini Professionali e le Law Societies che – insieme alle grandi law firm internazionali – sono l'anima dell'Associazione.?
Nel 2010, con l'allora presidente dell’Ordine capitolino, Antonio Conte e con il presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, Visco ha lanciato l'idea. E poi, con l'amico e socio Stefano Petrecca oltreché con i colleghi degli studi romani più coinvolti nell'IBA ha costituito un Host Committee del quale fanno parte Macchi di Cellere Gangemi, Gianni Origoni Grippo Cappelli, Nunziante Magrone, Chiomenti, Cleary Gottlieb, Allen&Overy, NCTM, Legance e Ughi Nunziante che, insieme all'Ordine di Roma guidato da Mauro Vaglio, hanno offerto, oltre al supporto organizzativo, anche una sponsorizzazione economica dell'evento (circa 50mila euro).
LEGGI TUTTO MAG BY LEGALCOMMUNITY. CLICCA QUI E SCARICALO GRATIS.
OPPURE SCARICA LA APP DA APP STORE O GOOGLE PLAY