IBA, il CCF sceglie il gc di Illimity Lombardi come nuovo tesoriere

Giovanni Lombardi (in foto), general counsel di illimity Bank nonché general manager di fondazione illimity e presidente di LAISA, ricopre ora anche il ruolo di tesoriere del Corporate Counsel Forum (CCF) dell’International Bar Association (IBA), che si aggiunge al ruolo di consigliere di AISCA (Associazione Italiana Segretari del Consiglio di Amministrazione e per la Corporate Governance).

L’IBA è la maggiore associazione di avvocati a livello globale e conta più di 80.000 membri a livello internazionale. Fondata nel 1947 appena dopo la costituzione delle Nazioni Unite, il suo scopo è quello di contribuire alla stabilità globale ed alla pace attraverso l’amministrazione della giustizia. Il CCF è la piattaforma dell’IBA dedicata al dibattito, alla formazione e rappresentanza dei giuristi d’impresa, con focus su temi quali: selezione dei consulenti legali esterni; carriera nel contesto aziendale; pratica multi-giurisdizionale; gestione della funzione legale aziendale; corporate governance.

Giovanni Lombardi è membro dell’IBA da diversi anni: prima in veste di avvocato di studio (è stato in Gianni Origoni dal 2001 al 2006 e in Labruna Mazziotti Segni fino al2013) e poi come giurista d’impresa (è entrato nel mercato legale in house nel 2013 e da allora ha lavorato in Prelios e Banca MPS, prima di entrare in illimity nel 2018).

A Inhousecommunity, parlando della recente nomina, ha dichiarato: “Sono molto contento della nomina e dell’opportunità e fiducia che il chairman del CCF, Bart Selden, mi ha concesso. Spero che la mia attiva partecipazione al CCF e, in generale, ai lavori dell’IBA, possa attrarre nuovi general counsel, in-house lawyers e anche company secretary, con la possibilità per le stesse aziende italiane di iscriversi all’associazione. In un mondo sempre più regolato ed in continua frenetica evoluzione, ritengo che avere un forum dedicato, oltre ai tantissimi eventi dell’IBA (come il prossimo Annual Meeting in Mexico City o la conferenza di novembre a Milano sulla AI), in cui confrontarsi liberamente con le esperienze più diverse e le tante professionalità di colleghi internazionali, abbia un valore professionale e umano inestimabile”.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE