Iannaccone e Associati presenta “In pratica 8: Caos Calmo”

Nell’arte, come nella pratica forense, lo “studio” diventa luogo di confronto culturale e di passaggio generazionale di conoscenza ed esperienza e palcoscenico per nuove leve, artistiche e professionali.

Dal 17 settembre al 27 novembre la sede dello studio legale Iannaccone e Associati ospita le opere di due giovani artisti nel confronto con “i maestri” dell’arte anni ‘30. Lo “studio” così diventa un luogo simbolico di confronto generazionale, artistico e professionale.

È la nuova edizione di Caos Calmo, l’ottava edizione del progetto IN PRATICA. Coinvolti i giovani artisti Chiara Di Luca (Milano, 1996) e Aronne Pleuteri (Erba, 2001), con una mostra a cura di Daniele Fenaroli e Gloria Vergani.

Se nelle tappe precedenti il confronto è sempre avvenuto con il lavoro di artisti contemporanei, per la prima volta Di Luca e Pleuteri sono invitati a relazionarsi con le opere della Collezione anni Trenta – ampliata con recenti acquisizioni –, incrociando così prospettive molto lontane temporalmente ma sorprendentemente vicine per sentimenti ed emozioni comuni.

«Ciò che accomuna gli artisti della Collezione anni Trenta – afferma Giuseppe Iannaccone – è ciò che di più vero e autentico riesce a uscire dalle tele: il racconto di un momento storico disilluso, forte di energia, strabordante di passione, viscerale, reale, che non aveva nulla a che fare con le regole e i canoni preimpostati che la critica del tempo richiedeva. Un tempo che per alcuni versi assomiglia a quello che il diritto e l’economia oggi stanno vivendo, con la trasformazione digitale e con le riforme che impattano sulla vita delle imprese».

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE