I legali con UniCredit e DeA Capital nel finanziamento green da 358 milioni
Allen & Overy e Shearman & Sterling hanno assistito, rispettivamente, UniCredit e DeA Capital Real Estate SGR, quale società di gestione del Fondo “GO Italia VII” interamente sottoscritto da BentallGreenOak, nella strutturazione, negoziazione e sottoscrizione di un contratto di finanziamento green, dell’importo complessivo di circa 358 milioni di euro, in relazione, inter alia, all’acquisizione e allo sviluppo di un portafoglio di 20 asset ad uso logistico per un totale di circa 750mila mq in termini di GLA. Il finanziamento, suddiviso in linee term e revolving, verrà messo a disposizione da UniCredit, che ha agito in qualità di underwriter, mandated lead arranger, sole bookrunner, original lender, agent, security agent, green loand co-ordinator e hedging co-ordinator, e da altri istituti di credito.
Gli asset sono situati in posizione strategica nelle aree metropolitane di Bologna, Milano, Roma e Verona, alcuni di essi sono costruiti e stabilizzati, mentre la maggior parte saranno sviluppati. Il target per questi ultimi asset è quello di ottenere la certificazione di sostenibilità LEED Silver/Gold o BREEAM Construction Very Good.
GLI ADVISOR
Allen & Overy ha prestato la sua assistenza con un team coordinato dal partner Stefano Sennhauser (nella foto a sinistra), coadiuvato dal counsel Pietro Bellone e dagli associate Marco Mazzola (nella foto al centro), Giovanni Leuratti e Fabio Gregoris. Gli aspetti tax dell’operazione sono stati seguiti dal senior associate Elia Clarizia e dagli associate Simona Simone e Lino Ziliotti, nonché i profili di diritto amministrativo dal counsel Luca Amicarelli e dalla senior associate Roberta Errico.
Shearman & Sterling ha agito con un team multidisciplinare coordinato dal partner Giulio Tognazzi (nella foto a destra) che, con gli avvocati Alessandro Ciarmiello e Marta Mastroeni, ha seguito gli aspetti relativi al finanziamento. I partner Domenico Fanuele e Andrea De Pieri e l’avvocato Davide Cavazzana hanno gestito i profili real estate.
La SGR è stata assistita da EY, per gli aspetti fiscali dell’operazione, nonché da Vitale & Co per gli aspetti finanziari e di strutturazione.