I giovani professionisti di Paul Hastings per la formazione interna
La sede italiana di Paul Hastings ha lanciato un ambizioso programma di formazione interna grazie all'interessamento di alcune giovani professioniste. L'iniziativa, che ha immediatamente ottenuto l'approvazione e l'appoggio dell'headquarter di Los Angeles dello studio e che verrà probabilmente replicata in altre giurisdizioni, si basa sulle tematiche della diversità di genere che viene affrontata nei suoi diversi aspetti e analizzata a seconda dell'influenza che può avere nella gestione di un grande studio legale. La prima sessione, dedicata alla diversa percezione del brand a seconda degli interlocutori, ha avuto luogo il 13 dicembre 2013. Una seconda sessione è consistita in sei incontri, il primo tenutosi il 19 marzo e l’ultimo il 16 luglio scorso, ed ha avuto oggetto le modalità di comunicazione interpersonale a seconda appunto dell'identità di genere. Quello di Paul Hastings rappresenta un raro esempio di programma voluto, ideato e gestito dai professionisti più giovani che ha ottenuto l'approvazione e l'appoggio dei soci. Nello specifico, responsabili del programma sono gli avvocati Marilena Hyeraci, Teresa Arnoni e Alessandra Tubi, che sono state supportate nella definizione delle tematiche e nell'organizzazione dall'avvocato Patrizio Braccioni, of counsel del dipartimento Tax.