I commercialisti di Milano presentano il Progetto Mediare

Dal 20 settembre è stata reintrodotta la mediazione obbligatoria: in caso di liti e controversie sulle materie previste, prima di approdare nelle aule di un tribunale sarà necessario tentare una conciliazione. Snellendo la mole di lavoro degli uffici giudiziari. Proprio in concomitanza con l’ultima disposizione l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano presenta domani 1 ottobre “Progetto Mediare: i professionisti cooperatori del cambiamento culturale”. Il Progetto, nato per dare maggiore impulso alla mediazione civile e commerciale attraverso la valorizzazione della professionalità e la qualità degli organismi di mediazione, ha lo scopo di coinvolgere il maggior numero di professionisti attraverso un network che interesserà in una prima fase la categoria dei commercialisti, ma successivamente tutti gli altri Ordini professionali che aderiranno all’iniziativa. Durante il Convegno – organizzato in collaborazione con la Camera Arbitrale e di Conciliazione della Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano, Progetto Conciliamo, AIMEF Associazione Italiana Mediatori Familiari e ASAC Associazione per lo Sviluppo delle Agenzie di Conciliazione – rappresentanti del settore, del mondo legale e delle Istituzioni approfondiranno la mediazione in ambito familiare, scolastico e lavorativo.

SHARE