I 50 del private equity nella istantanea di Financecommunity.it
Il private equity continua a crescere, e il mercato italiano non fa eccezione. Nel corso del 2022 sono state registrate 441 operazioni, un dato in crescita rispetto ai 387 deal del 2021, già anno da record. In particolare l’ultimo trimestre ha segnato la migliore performance registrata dall’Osservatorio PEM in un trimestre nel corso dell’ultimo ventennio.
Nel nuovo numero di MAG abbiamo raccontato i professionisti che nell’ultimo anno si sono messi maggiormente in luce attraverso la lente di Financecommunity.it.

- Andrea Valeri
Blackstone
Senior managing director
Andrea Valeri è presidente di Blackstone Italia e senior managing director di Blackstone Credit. Prima di entrare in Blackstone Credit, ha lavorato nel Tactical Opportunities Group e ha guidato diversi investimenti, tra cui Center Parcs, Joa Group, Gems Education, Versace, Beauparc, Murka e SuperBet. In precedenza, Valeri è stato vicepresidente di Goldman Sachs e ha lavorato presso Bain & Co. Ha conseguito un MBA alla Columbia University, dove si è laureato con lode, e un master in ingegneria e management all’Università di Padova. Negli ultimi anni il suo nome è comparso nei più importanti dossier del settore: dalla vendita di Industrie De Nora a Snam, all’acquisizione di Aspi da parte di Cdp Equity, Blackstone Infrastructure Partners e Macquarie Asset Management.
Nel 2022 è stato protagonista dell’opa di Blackstone ed Edizione su Atlantia: con un valore complessivo di oltre 50 miliardi di euro. L’operazione, avvenuta tramite il veicolo schema Alfa, rappresenta il più grande LBO della storia (a livello globale).
- Francesco Canzonieri
Nextalia Sgr
Ceo

Professionalità, track record e relazioni: sono questi gli ingredienti con cui Francesco Canzonieri ha creato Nextalia Sgr nel 2021. Il lancio del primo fondo Nextalia Private Equity è stato un successo: a dicembre ha raccolto sottoscrizioni per 563 milioni di euro, e al final closing ha tagliato il traguardo degli 800 milioni.
A febbraio il cda ha inoltre approvato il regolamento del nuovo fondo Nextalia Credit Opportunities, fondo di investimento alternativo di tipo chiuso riservato a investitori professionali.
La boutique rappresenta per Canzonieri il coronamento di una carriera in ascesa nel mondo del banking: in pochi anni è passato dalla Bocconi a Goldman Sachs, per poi spostarsi in Barclays e tornare in Italia, nel ruolo di global co-head corporate and investment banking in Mediobanca.
- Andrea Bonomi
Investindustrial
Ceo

Un anno ricco di sfide per Investindustrial, guidata dal ceo Andrea Bonomi. Nato nel 1965 a New York, ha fondato nel 1990 la società di investimento che oggi conta 11 partner e 165 collaboratori in tutto il mondo, gestisce 11 miliardi di euro e impiega 46mila persone. Nell’ultimo anno Investindustrial è stata particolarmente attiva nel settore del food e dell’agroalimentare e da settembre detiene la maggioranza di Eataly, eccellenza italiana. Da dicembre inoltre supporta la crescita di MTD e a febbraio ha acquisito Procon.
- Nino Tronchetti Provera
Ambienta
Founder e managing partner

Prima di dar vita ad Ambienta, Nino Tronchetti Provera ha ricoperto importanti incarichi nel mondo della finanza. All’inizio della sua carriera, è stato consulente presso McKinsey & Co, dal 2002 al 2007 ha lavorato all’interno del gruppo Telecom Italia, prima come amministratore delegato di Finsiel e poi in qualità di direttore generale di Olivetti. Nel 2007 ha fondato Ambienta, società di investimenti focalizzati sulla sostenibilità ambientale. La realtà gestisce asset per oltre 3 miliardi di euro e, nell’ambito del private equity, ha perfezionato 60 investimenti.
- Alessandro Benetton
21 Invest
Founder

Nato a Treviso, classe ’64, Alessandro Benetton ha iniziato la sua carriera in Goldman Sachs International a Londra. Nel 1992 ha fondato 21 Invest (all’epoca 21 Investimenti) diventando uno dei pionieri del private equity in Italia. Dall’anno scorso è anche presidente del cda di Edizione. Sotto la sua guida 21 Invest ha realizzato diversi importanti deal, tra cui l’accordo con Wise Equity per una partecipazione in Trime e le acquisizioni condotte da Zanzar, società in portafoglio. Esperto sciatore, Benetton è anche appassionato collezionista di arte contemporanea.
- Francesco Mele
Cdp Equity
Amministratore delegato
Dallo scorso settembre Francesco Mele, 53 anni, ricopre la carica di amministratore delegato di Cdp Equity, la holding di investimenti controllata da Cassa depositi e prestiti. Mele proviene da …
PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG