HOGAN LOVELLS PROMUOVE DI MAURO SOCIO

Hogan Lovells ha annunciato le nomine di 24 nuovi partner, con effetto dal 1 gennaio 2015, portando così a oltre 800 il numero dei soci negli uffici di Africa, Asia, Europa, Middle East e America. Sono stati inoltre nominati 41 Of Counsel nelle sedi internazionali dello studio.
In Italia Christian Di Mauro (nella foto) è stato nominato socio nel dipartimento di Contenzioso e Arbitrati nella sede di Milano e Gaia Gelera, Of Counsel nel dipartimento di Diritto Amministrativo nella sede di Roma. Con le attuali nomine Hogan Lovells conta in Italia 18 partner e 12 Of Counsel per un totale di oltre 100 professionisti. ll nuovo partner Christian Di Mauro affiancherà il socio Francesca Rolla, responsabile del dipartimento in Italia.

Marco Rota Candiani, managing partner di Milano ha commentato: «Queste nomine confermano che l’impegno riposto dallo studio nel selezionare i collaboratori e nel coltivare i talenti, porta a risultati di rilievo. E’ per noi cruciale investire nei nostri professionisti contribuendo alla formazione, all’aggiornamento e alla loro crescita in un contesto internazionale in continua evoluzione, garantendo così al cliente il massimo della qualità e professionalità».

Di Mauro collabora con Hogan Lovells dal gennaio 2005 e si occupa principalmente di contenzioso commerciale e product liability nonché di product safety e investigations. Nel corso degli anni la sua attività si è focalizzata nell’assistere, fra l’altro, le società attive nel settore life sciences. Oltre all’attività sopra descritta, il neo nominato socio – che opera dalle sedi di Milano e Parigi di Hogan Lovells – coordina l’attività di professionisti del gruppo di Litigation nell’assistenza di contenziosi e pre-contenziosi di società francesi con sede in Italia e viceversa. Ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione forense in Italia nel 2003 e in Francia nel 2010.
Gelera, nominata Of Counsel, collabora con il dipartimento di diritto amministrativo di Hogan Lovells dal 2002. La sua attività professionale ha uno specifico focus nel diritto ambientale e dell’energia (convenzionale e rinnovabile).

SHARE