Hogan Lovells: parte l’edizione 2025-2026 della Finance Law Academy

Venerdì 14 novembre prenderà il via la quarta edizione della Finance Law Academy, corso di perfezionamento in diritto bancario promosso dallo studio legale internazionale Hogan Lovells insieme al Center of European Law and Finance (CELF) e all’Università San Raffaele di Roma. Il percorso è rivolto a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore legale o finanziario e una laurea in Giurisprudenza o Economia.

Coordinata da Patrizio Messina, managing partner per l’Italia di Hogan Lovells e Professore Associato di Diritto dell’economia all’Università San Raffaele Roma, e da Diego Rossano, Professore Ordinario all’Università “Parthenope” di Napoli e Direttore scientifico del CELF, la Finance Law Academy rappresenta un programma di alta formazione dedicato alle discipline bancarie e finanziarie, con particolare attenzione alla normativa sulla gestione delle crisi bancarie.

Il corso prevede approfondimenti su cartolarizzazioni, servizi di investimento e contratti tipici della finanza strutturata. Le lezioni, fruibili in presenza o in videoconferenza, vedranno la partecipazione di avvocati di Hogan Lovells e di docenti universitari di rilievo nazionale e internazionale, tra cui Giovanni Tria, già ministro dell’Economia e delle Finanze, Filippo Sartori, presidente dell’ADDE, Nicola Maione, vicepresidente ABI e presidente Mps, Filippo Annunziata dell’Università Bocconi e Antonio Blandini dell’Università di Napoli “Federico II”.

Alla classe parteciperanno rappresentanti di importanti istituti bancari e corporate, tra cui Intesa Sanpaolo, Banco BPM, BPER Banca, Unipol Group, Leonardo e Snam.

«Siamo orgogliosi di contribuire alla crescita dei giovani talenti nel diritto bancario e finanziario», ha commentato Messina. «La Finance Law Academy rappresenta un percorso di eccellenza che risponde alle esigenze dell’economia nazionale», ha aggiunto Rossano.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE