Hogan Lovells: Marie-Aimée de Dampierre nominata presidente

Lo studio legale internazionale Hogan Lovells ha annunciato che Marie-Aimée de Dampierre (nella foto) – partner della sede di Parigi e attualmente regional managing partner per l’area EMEA – è stata nominata presidente con decorrenza 1 maggio 2021.

Marie-Aimée ricoprirà il ruolo subentrando a Leopold von Gerlach, partner del team Intellectual Property di Amburgo.

Dal 2015 Marie-Aimée è membro del consiglio di amministrazione di Hogan Lovells. Nel 2018 è entrata a far parte dell’International Management Committee (IMC) e contemporaneamente è stata nominata regional managing partner per l’Europa Continentale per diventare nel luglio 2020 regional managing partner dell’area EMEA. Ha anche ricoperto il ruolo di head del Comitato Global Diversity & Inclusion dello studio. Oltre ai suoi ruoli di leadership, ha guidato il team di Intellectual Property, Media & Technology di Parigi e dal 2010 al 2018 ha ricoperto il ruolo di managing partner dell’ufficio parigino.

De Dampierre ha così commentato la nomina: “Il mix tra la practice di Intellectual Property e i ruoli di leadership che ho ricoperto mi ha permesso di sperimentare in prima persona la vera forza e diversità di uno studio globale come il nostro. La pandemia ha portato a un cambiamento senza precedenti per noi, per lo studio e per i nostri clienti, e ha sottolineato ancora una volta quanto sia importante innovarsi e restare sempre in contatto. Sono orgogliosa ed entusiasta di guidare il Board in un momento così cruciale, in cui dobbiamo concentrarci sul futuro ritorno alla normalità, continuando a tenere in considerazione sia le esigenze delle persone che collaborano con noi sia fornendo un servizio eccellente ai nostri clienti.”

Sulla nomina di Marie-Aimée, il country managing partner Luca Picone ha commentato: “Questa nuova nomina conferma la centralità del mercato EMEA per Hogan Lovells e la nostra strategia di leadership. Marie-Aimée inoltre è la perfetta ambasciatrice di valori quali la diversità, l’inclusione e la sostenibilità e occupa il ruolo ideale per supportare tutto il management nel seguire le priorità strategiche. Lo studio italiano è perfettamente integrato nella strategia globale di Hogan Lovells e accoglie questa nomina come un’ulteriore opportunità per consolidare la propria crescita e l’integrazione in un quadro internazionale.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE